Principali Terapie con lo Psicologo
Per avere un buon rapporto con lo psicoterapeuta bisogna anche avere una conoscenza minima delle diverse soluzioni che si possono mettere in campo per affrontare i problemi. Ecco i tipi di psicoterapie da valutare con il professionista che hai consultato.
Terapia Psicologia
Quali sono i tipi di terapie psicologiche da valutare?
Uno degli errori fondamentali che dobbiamo affrontare e risolvere: la psicoterapia non è una materia monolitica. Esistono diverse soluzioni che si possono mettere in campo per aiutare le persone ad affrontare problemi come l’ansia, la depressione, le crisi di panico.
Stiamo parlando degli approcci alla psicoterapia. Ogni tipo di terapia si basa su teorie specifiche, propone tecniche particolari per affrontare determinate situazioni e ha obiettivi particolari. Spesso, ci sono delle psicoterapie dedicate a determinate situazioni che risultano fondamentali per consentire allo psocoterapeuta di ottenere il miglior risultato possibile.
Ad esempio, la terapia cognitivo-comportamentale è perfetta per affrontare e correggere modelli di pensiero distorti e comportamenti disfunzionali, mentre quella familiare si concentra sulle dinamiche della famiglia e delle relazioni di gruppo.
Quindi, ogni psicologo e psicoterapeuta si specializza in un settore e in alcuni tipi di terapie, ed è giusto informarsi sull’orientamento di un professionista prima di sceglierlo.
Stiamo parlando degli approcci alla psicoterapia. Ogni tipo di terapia si basa su teorie specifiche, propone tecniche particolari per affrontare determinate situazioni e ha obiettivi particolari. Spesso, ci sono delle psicoterapie dedicate a determinate situazioni che risultano fondamentali per consentire allo psocoterapeuta di ottenere il miglior risultato possibile.
Ad esempio, la terapia cognitivo-comportamentale è perfetta per affrontare e correggere modelli di pensiero distorti e comportamenti disfunzionali, mentre quella familiare si concentra sulle dinamiche della famiglia e delle relazioni di gruppo.
Quindi, ogni psicologo e psicoterapeuta si specializza in un settore e in alcuni tipi di terapie, ed è giusto informarsi sull’orientamento di un professionista prima di sceglierlo.

In quali terapie mi sono specializzato?
Terapia Cognitivo-Comportamentale
Un punto di riferimento nel trattamento di un gran numero di disturbi più o meno gravi come la depressione, l’abuso di sostanze o dipendenza, il disturbo ossessivo-compulsivo.
Eutonia-Bioenergetica
Grazie alla combinazione di giusto equilibrio fisico e psichico puoi risolvere problemi e disturbi sessuali maschili e femminili come l'eiaculazione precoce o l'anorgasmia.
CBT-E
La terapia cognitivo-comportamentale per il trattamento dei disturbi dell'alimentazione è perfetta per bulimia, binge eating disorder, obesità, anoressia, night eating syndrome.
Terapia Somatopsichica
Attacchi di panico, ansia generalizzata, depressione ansiosa. Ci sono alcune patologie che ti impediscono di affrontare la vita nel modo giusto e che affrontiamo con questo approccio.
Psicoterapia cognitiva
Un approccio basato sulla psicoterapia cognitiva è perfetto per aiutare i pazienti che si presentano con un disturbo narcisistico. Ma aiuta anche in caso di anoressia.