Psicologo per Disturbi Sessuali
I disturbi sessuali di questo tipo sono diversi e interessano il modo in cui un individuo si relaziona al rapporto sessuale, includendo il tipo di risposta che si ha nei confronti del desiderio, dell’azione e del possibile dolore associato all’attività in questione.
Terapia di coppia per problemi sessuali
Cosa sono i disturbi della sfera sessuale
Con questa terminologia intendiamo una serie di condizioni che influenzano il modo in cui il soggetto vive la sessualità e i rapporti con il partner. Stiamo parlando di un termine-ombrello nel quale si ritrovano diverse disfunzioni che riguardano implicazioni fisiche e psicologiche.
Si può parlare di fasi in cui si presentano le disfunzioni sessuali, da quella del desiderio fino all’eccitazione e al completamento del rapporto per concludere con tutto ciò che viene dopo. Ebbene, i disturbi sessuali possono interessare una o più fasi di questo equilibrio,
Creando così dei veri e propri blocchi che impediscono al singolo o alla coppia di vivere in armonia la propria sessualità. Senza dimenticare che spesso questi problemi si incrociano con altre condizioni patologiche come gli stati d’ansia o la depressione.
Si può parlare di fasi in cui si presentano le disfunzioni sessuali, da quella del desiderio fino all’eccitazione e al completamento del rapporto per concludere con tutto ciò che viene dopo. Ebbene, i disturbi sessuali possono interessare una o più fasi di questo equilibrio,
Creando così dei veri e propri blocchi che impediscono al singolo o alla coppia di vivere in armonia la propria sessualità. Senza dimenticare che spesso questi problemi si incrociano con altre condizioni patologiche come gli stati d’ansia o la depressione.