Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Prenota
In presenza
Online
Chiama
  • Home
  • Chi sono
    • Dott. Giampaolo Falasca
    • Metodo Somatopsichico
    • Terapia a distanza
    • Terapie
  • Disturbi
    • Attacchi di panico
    • Ansia
    • Depressione e disturbi depressivi
    • Disturbi sfera sessuale
    • Disturbi della personalità
    • Disturbi alimentari
    • Disturbi psicotici
    • Disturbi ossessivi
  • Psicologo Online
  • Articoli e media
  • Contatti

Psicologo a Distanza

Una consulenza online con il tuo psicologo di fiducia può essere la soluzione ideale per avere un approccio continuativo al tuo percorso per raggiungere il giusto equilibrio.

Sostegno Psicologico a Distanza

Perché la terapia a distanza è la soluzione ideale?

Prenotare un appuntamento con uno psicologo online vuol dire avere la possibilità di superare dei limiti importanti, sia dal punto di vista fisico che psicologico. In molti casi è impossibile raggiungere lo studio del terapeuta e far combaciare gli orari di lavoro.

In altri, invece, prenotare una terapia online vuol dire affrontare degli aspetti che magari non siamo pronti a condividere in prima persona. In ogni caso, lo psicologo online, come quello tradizionale, ha a cuore il tuo benessere e dispone degli strumenti per aiutarti.

Le persone in cura, così come quelle nuove, possono vivere sentimenti di ansia, stati di tristezza persistente e irrequietezza, e molti scelgono di trovare conforto nello psicologo online. Per questo c’è la possibilità di prenotare subito una consulenza.

Sapere di avere una persona preparata e non giudicante a cui rivolgersi – anche su Skype – per affrontare momenti di difficoltà ci solleva dalla sensazione di essere da soli in una situazione incerta. I vantaggi di poter prenotare una consulenza sul web sono chiari.
Persona ansiosa riceve supporto online tramite videochiamata.

Vantaggi della terapia online

Tempi
Non devi perdere tempo tra la prenotazione e la seduta, devi affrontare delle attese minime.
Flessibilita'
La terapia online è molto utile per chi lavora e ha poco tempo per recarsi presso lo studio.
Risparmio
Spesso i clienti ci ricordano che si spende meno per trasporto e babysitter o badanti.
Inclusione
Con la consulenza online si superano problemi legati a luogo, agorafobia, ansia, timidezza.
Distanza
Lo psicologo online è perfetto per chi vive in zone poco servite da consulenti professionisti.
Ansia
Rispetto agli appuntamenti svolti di persona, la consulenza online ha dei punti a favore.
Prenota una visita online
Prenota una visita in presenza
chiama per un consulto

Domande frequenti

Come prenoto una sessione?
  • Per le consulenze online sono disponibile dal martedi al venerdi dalle 12 alle 15.
  • Se si desiderano orari diversi verranno concordati personalmente.
Come effettuo una chiamata su Skype?
La chiamata di contatti Skype su Skype è sempre gratuita – ma per chiamare un cellulare o un numero fisso tramite Skype è necessario un Credito Skype o un abbonamento.

1) Cerca la persona che vuoi chiamare nell’elenco Contatti. ! Se non hai contatti, digita l’username nella barra “Persone, gruppi e messaggi”, selezionalo e clicca su “Saluta” per aggiungerlo all’elenco contatti.

2) Selezionare il contatto che si vuole chiamare e, nella chat, selezionare il pulsante cornetta per una chiamata audio o la telecamera per una video chiamata. È possibile svolgere questa operazione anche in una chat già avviata. – Se la persona che si vuole chiamare ha un numero Skype o un telefono fisso aggiunto al proprio account, è possibile chiamare tale numero usando il credito Skype o l’abbonamento Skype.

3) Al termine della chiamata, seleziona la cornetta rossa per agganciare.

Nota per utenti Android (6.0+), iPhone e iPad: se hai sincronizzato la rubrica del cellulare con l’elenco dei contatti Skype, puoi anche effettuare chiamate Skype direttamente dall’elenco contatti del tuo dispositivo. È sufficiente andare nella rubrica, cercare il contatto e cliccare il pulsante Skype presente accanto al numero da chiamare.
Dove posso scaricare Skype?
Puoi installarlo sul tuo computer dal sito ufficiale.
Sul tuo smartphone, invece, puoi scaricarlo da Google Store o dall’AppStore, a seconda del modello.
Quanto costa una seduta?
La seduta online costa 75 €.
Quali sono i metodi di pagamento disponibili?
Il pagamento avviene tramite bonifico; l’Iban verrà dato in fase di conferma.
Devo inviare i miei documenti per accedere alle sedute?
Per la prima seduta è necessario mostrare un documento di identificazione.
Riceverò una fattura?
Si ogni paziente riceve fattura
Le spese per le consultazioni online sono scaricabili in fattura?
Le spese per le consultazioni online sono deducibili, come la classica psicoterapia in presenza.
dicono di me

Testimonianze dei pazienti

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.
Davide F.24-08-2024Consulenza online

Consulenza online

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.

Davide F.
Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.
Stefano Baggio12-08-2023Consulenza online

Consulenza online

Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.

Stefano Baggio
massima trasparenza

Quanto costa la terapia?

Le psicoterapie ad orientamento cognitivo-comportamentale hanno mete chiare, specifiche e misurabili. L’obiettivo è il cambiamento dei comportamenti sintomatici ed inadeguati e dei fattori che li determinano. Per questo è uno degli approcci preferiti per risolvere determinati problemi ma prima di chiedere una consulenza è giusto conoscere i prezzi delle sedute.
Tutte le tariffe
online*
A partire da 75€ · 1 ora
1º incontro
Colloquio psicologico clinico

2º incontro
Colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche

3º incontro
Presentazione Programma Terapeutico

* Pagamento anticipato
Prenota una visita online
in presenza
A partire da 120€ · 1 ora
1º incontro
Visita psicologica (colloquio psicologico clinico + certificazione e relazione breve)

2º incontro
Esame psicodiagnostico (colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche, valutazione neuropsicologica con profilo psicofisiologico) e presentazione Programma Terapeutico • 150 €
Prenota una visita in presenza
articoli e multimedia

Ultime dal blog di psicoterapia comportamentale

Donna stressata, mano sulla fronte, colori vivaci, parole sovrapposte.

Vincere ansia e attacchi di panico con un approccio personalizzato ed evidence–based

Dopo un’attenta valutazione individuale creo un piano di trattamento spec...Leggi tutto
Piatto triste con posate su sfondo rosa.

Cos’è l’ortoressia e quali sono i sintomi

Non c’è nulla di male nell’evitare cibi che possono far male ...Leggi tutto
Fiori su una pietra commemorativa con la scritta 'In Loving Memory'.

Come gestire l’elaborazione del lutto?

Quando viene a mancare una persona cara per motivi differenti si introduce que...Leggi tutto
Ritratto in bianco e nero di una giovane donna pensierosa.

Quali sono i rapporti tra ansia e depressione?

Fra ansia e depressione vi è una distinzione poco nota che potr...Leggi tutto
Donna con trucco sfatto tiene un foglio con sorriso disegnato.

Come vivere con un partner depresso? Posso aiutare in qualche modo?

Quando la depressione entra in un nucleo familiare o in una coppia tutto diven...Leggi tutto
Uomo sorridente alla scrivania con appunti e poster di Einstein.

Consulenza Psicologica: Come funziona e quali sono i benefici

Scopri i Benefici della Consulenza Psicologica Online   La psicoterapia o...Leggi tutto
Due mani che si toccano sotto un cielo blu.

La strategia di trattamento appropriata in psicoterapia

Il problema più difficile per un terapeuta comportamentale consist...Leggi tutto
Mani tese verso il cielo in un ambiente naturale.

Disturbi della personalità e terapia cognitivo–comportamentale

Gli obiettivi di una terapia di sostegno possono variare dal recupero e dal man...Leggi tutto
Tutti gli articoli

Come richiedere una consulenza

Puoi completare il modulo per una prima valutazione. Verrà inviata una email con le istruzioni per capire come continuare il nostro percorso insieme.
Campi obbligatori *
Tel. +39 0142/73203
Via Palestro, 6 - Casale Monferrato (Al)

Ordine Psicologi Lombardia (OPL) 03/9056
Sala d'attesa con libreria, certificati incorniciati e comode poltrone rosse.
Stanza con poltrona reclinabile, libreria e cabina di legno, pavimento in piastrelle rosse.
Ufficio accogliente con scrivania in vetro e foto di Albert Einstein alle pareti.
Studio con scrivania, sedia, tappetino giallo e attrezzature per esercizi.
Ufficio moderno con scrivania in legno, computer, e libreria a vetri sullo sfondo.
Porta scorrevole in legno con vetro colorato, sedia rossa e scaffale con libro aperto.
Sala d'attesa con sedie rosse, divano blu e quadri alle pareti.
Studio con libreria, diplomi incorniciati, tavolino con riviste e caramelle.
P.Iva 01314580067 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2024
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi