Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Prenota
In presenza
Online
Chiama
  • Home
  • Chi sono
    • Dott. Giampaolo Falasca
    • Metodo Somatopsichico
    • Terapia a distanza
    • Terapie
  • Disturbi
    • Attacchi di panico
    • Ansia
    • Depressione e disturbi depressivi
    • Disturbi sfera sessuale
    • Disturbi della personalità
    • Disturbi alimentari
    • Disturbi psicotici
    • Disturbi ossessivi
  • Psicologo Online
  • Articoli e media
  • Contatti
Attacchi di panico mentre si piange

Attacchi di panico mentre si piange

attacchi-di-panico
Gli attacchi di panico mentre si piange possono essere debilitanti per il lavoro quotidiano che svolgiamo ogni giorno. Ecco cosa devi sapere per affrontare questo problema che può essere risolto con le giuste terapie e il supporto di uno psicologo.

Gli attacchi di panico non sono tutti uguali: possono presentarsi mentre si guida, mentre si mangia o quando meno te lo aspetti. Persino mentre si piange. 

Un attacco di panico non è altro che un episodio inaspettato e molto forte di paura intensa e improvvisa, che vede un aumento esponenziale dell’ansia normalmente presente. Per il nostro organismo e la nostra mente questo equivale a:

  • Sudorazione improvvisa.
  • Palpitazioni.
  • Tremore.
  • Forte dolore al petto.
  • Nausea.
  • Soffocamento.

Quando si sta piangendo, l’organismo è già sottoposto ad una situazione limite e di forte stress e questo lo rende ancora più vulnerabile all’insorgere di un attacco di panico. Ma quali sono le cause e perché l’episodio può scatenarsi proprio mentre si piange? Ecco cosa fare e come superare gli attacchi di panico mentre si piange.

Cosa sono le crisi di pianto?

Il pianto è un avvenimento naturale nella vita di ognuno di noi, fin dal primo vagito. È un’espressione universale, pura e semplice, di emozioni che possono essere positive o negative. E che coinvolge il nostro organismo anche a livello fisico e mentale.

Piangere provoca, infatti, la contrazione dei muscoli solitamente coinvolti nelle espressioni facciali e in molti casi è accompagnato da vocalizzazioni e singhiozzi. 

Da leggere: attacchi di panico mentre si fa sport

Empatia e difesa, il valore del pianto

Il pianto ha una duplice valenza e a dispetto delle apparenze può anche essere uno strumento di difesa. La sua è una funzione intrapersonale e interpersonale.

Intrapersonale

La funzione del pianto è, in primo luogo, quella di rispondere a condizioni emotive e ambientali che portano la persona a reagire alle emozioni che sta provando.

Tramite il pianto si sfoga un bisogno personale o si risponde a una situazione di forte stress ed emergenza, talvolta trovando sollievo attraverso le lacrime.

Interpersonale

Spesso, però, la funzione intrapersonale del pianto si trasforma in funzione interpersonale e assume una valenza che coinvolge empaticamente le persone attorno a noi. In questo modo si può lanciare un allarme, chiedere aiuto o semplicemente comunicare uno stato d’animo. Le ragioni e le dinamiche del pianto?

Sono varie e possono essere un fattore molto soggettivo. Quel che è certo è che spesso piangere può essere un sollievo per mente e corpo, sottoposti ad un elevato stress emotivo. Ma cosa succede quando entrano in gioco gli attacchi di panico?

Pianto e panico, cosa hanno in comune?

Pianto e attacchi di panico sono due fenomeni differenti, non possono essere di certo accomunati. Ma ci sono dei punti in comune da mettere in evidenza.

  • Il pianto è un fenomeno naturale, ma in casi estremi può evolvere in crisi di pianto, che arrivano all’improvviso e apparentemente senza un motivo chiaro.
  • Un attacco di panico ha dei sintomi di tipo somatico ben precisi, che possono comunque variare da persona a persona, ma che sono espressione di problematiche ben più profonde e non sempre legate alla causa scatenante.

Quando si ha un attacco di panico mentre si piange si sta vivendo una situazione pressoché incontrollabile, in cui il nostro organismo reagisce emotivamente ad una situazione negativa o percepita come un pericolo da chi la sta vivendo.

Da leggere: come riconoscere ed evitare gli attacchi di panico

Come superare questa condizione?

Gli attacchi di panico mentre si piange spesso rivelano una vulnerabilità emotiva, connessa ad un problema profondo e talvolta complesso. Come fare per superarli?

C’è una soluzione? Sì. La mia esperienza al fianco di chi soffre di attacchi di panico ha rivelato che un percorso di psicoterapia, unito alla terapia somatopsichica, sono in grado di trovare la strategia migliore per risolvere il problema alla radice.

Grazie a precise tecniche di respirazione e all’apprendimento di strumenti di rilassamento muscolare progressivo rieduchiamo il corpo a riascoltare se stesso.

Rilevando quelli che sono i blocchi emotivi. Attraverso questo percorso si pongono le basi per ristabilire l’autocontrollo e ritornare a una vita equilibrata e soddisfacente.

Contattami per affrontare questo problema

Stai cercando una soluzione per questo disturbo?

Prenota una visita
Tutti gli articoli
massima trasparenza

Quanto costa la terapia?

Le psicoterapie ad orientamento cognitivo-comportamentale hanno mete chiare, specifiche e misurabili. L’obiettivo è il cambiamento dei comportamenti sintomatici ed inadeguati e dei fattori che li determinano. Per questo è uno degli approcci preferiti per risolvere determinati problemi ma prima di chiedere una consulenza è giusto conoscere i prezzi delle sedute.
Tutte le tariffe
online*
A partire da 75€ · 1 ora
1º incontro
Colloquio psicologico clinico

2º incontro
Colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche

3º incontro
Presentazione Programma Terapeutico

* Pagamento anticipato
Prenota una visita online
in presenza
A partire da 120€ · 1 ora
1º incontro
Visita psicologica (colloquio psicologico clinico + certificazione e relazione breve)

2º incontro
Esame psicodiagnostico (colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche, valutazione neuropsicologica con profilo psicofisiologico) e presentazione Programma Terapeutico • 150 €
Prenota una visita in presenza
Prenota una visita online
Prenota una visita in presenza
chiama per un consulto
dicono di me

Testimonianze dei pazienti

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.
Davide F.24-08-2024Consulenza online

Consulenza online

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.

Davide F.
Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.
Stefano Baggio12-08-2023Consulenza online

Consulenza online

Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.

Stefano Baggio
Tel. +39 0142/73203
Via Palestro, 6 - Casale Monferrato (Al)

Ordine Psicologi Lombardia (OPL) 03/9056
Sala d'attesa con libreria, certificati incorniciati e comode poltrone rosse.
Stanza con poltrona reclinabile, libreria e cabina di legno, pavimento in piastrelle rosse.
Ufficio accogliente con scrivania in vetro e foto di Albert Einstein alle pareti.
Studio con scrivania, sedia, tappetino giallo e attrezzature per esercizi.
Ufficio moderno con scrivania in legno, computer, e libreria a vetri sullo sfondo.
Porta scorrevole in legno con vetro colorato, sedia rossa e scaffale con libro aperto.
Sala d'attesa con sedie rosse, divano blu e quadri alle pareti.
Studio con libreria, diplomi incorniciati, tavolino con riviste e caramelle.
P.Iva 01314580067 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2024
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi