Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Prenota
In presenza
Online
Chiama
  • Home
  • Chi sono
    • Dott. Giampaolo Falasca
    • Metodo Somatopsichico
    • Terapia a distanza
    • Terapie
  • Disturbi
    • Attacchi di panico
    • Ansia
    • Depressione e disturbi depressivi
    • Disturbi sfera sessuale
    • Disturbi della personalità
    • Disturbi alimentari
    • Disturbi psicotici
    • Disturbi ossessivi
  • Psicologo Online
  • Articoli e media
  • Contatti
Come gestire e calmare l’ansia

Come gestire e calmare l’ansia

ansia
Molti pazienti hanno un problema: voglio un metodo per gestire l’ansia, per calmare velocemente questa condizione. Si può lavorare su questo punto superando l’ansia e la paura che derivano da una condizione particolare?

L’ansia può sembrare tutto tranne una piacevole compagna di viaggio: provoca malessere fisico, tachicardia, respiro affannoso, mal di testa, tensione muscolare.

I sintomi sono noti. E sperare che l’ansia passi da sola non ti aiuterà, devi puntare verso soluzioni reali. Anche perché ci spinge in un carosello infinito di pensieri, emozioni e paure dal quale è difficile distrarsi. Però c’è un modo per gestire l’ansia.

L’esercizio che propongo in questo articolo è un cambio di prospettiva: provare a non classificare l’ansia come un disturbo fatto e finito, fine a sé stesso, ma guardare oltre e considerarla alla pari di un avviso, un passo intermedio di un percorso più lungo.

Focalizzati sulle cause dell’ansia

L’ansia è una risposta primordiale del corpo a una minaccia. I sintomi – fiato corto, tensione muscolare, battito accelerato – avevano il compito di preparare gli antenati alla fuga. Se capisci questo sarà facile combattere l’ansia e trasformarla in forza.

Le funzioni digestive non avevano importanza in quell’istante, venivano rallentate. Questo è il motivo per il quale le persone ansiose hanno problemi intestinali.

Nella società moderna, in cui i pericoli per la nostra incolumità immediata non sono molto frequenti, l’ansia rimane un campanello d’allarme che segnala la presenza di altri generi di attacchi. E il suo obiettivo è quello di metterti in salvo.

Come stare calmi quando si ha l’ansia?

Le persone che soffrono d’ansia potranno convenire che, nella nostra vita quotidiana, la reazione fisica ai pericoli percepiti non è molto d’aiuto. Ma come risolvere?

Anxiety Disorder – Treatment and Support.

La tachicardia e la difficoltà nel respirare non avrebbero più ragion d’essere, eppure si manifestano. Fortunatamente la tachicardia e il respiro breve e affannoso possono essere gestiti tramite training autogeno, meditazione e respirazione controllata.

Questi sono metodi naturali e poco invasivi per combattere condizioni differenti come l’ansia al risveglio o il Pavor Nocturnus, vale a dire svegliarsi di colpo con l’ansia.

Bisogna superare l’ansia e la paura

L’ansia viene paragonata a termometri, sveglie, campanelli: è uno strumento che il corpo e la mente usano per attirare la tua attenzione verso un disagio che loro percepiscono. La parte più complessa è l’identificazione del problema, perché ciò da cui vogliono mettere in guardia non è sempre semplice e immediato da capire.

L’ascolto di emozioni, aspirazioni e sentimenti è difficile. Spesso preferiamo ignorarle o soffocarle attivamente. Facciamo tutto pur di non dover vivere o affrontare la situazione. È una reazione comprensibile: la gestione della propria emotività non viene insegnata. Eppure questo ci aiuterebbe. Ma come superare l’ansia e la paura?

Il primo passo: capire che è giunto il momento di fare qualcosa per risolvere il problema. Spesso questo si traduce nel cercare uno psicoterapeuta, o psicologo, che ci sostenga nell’eliminare l’ansia o, più realisticamente, ridurla a livelli gestibili.

Attraverso il dialogo con lo psicoterapeuta puoi parlare di frustrazioni, paure o traumi di cui non eri consapevoli. Tutto questo può aiutare a gestire l’ansia in modo sistematico, intervenendo sulle cause e non solo mitigando gli effetti in modo momentaneo. Il nostro obiettivo è superare l’ansia, renderla inoffensiva.

Stai cercando una soluzione per questo disturbo?

Prenota una visita
Tutti gli articoli
massima trasparenza

Quanto costa la terapia?

Le psicoterapie ad orientamento cognitivo-comportamentale hanno mete chiare, specifiche e misurabili. L’obiettivo è il cambiamento dei comportamenti sintomatici ed inadeguati e dei fattori che li determinano. Per questo è uno degli approcci preferiti per risolvere determinati problemi ma prima di chiedere una consulenza è giusto conoscere i prezzi delle sedute.
Tutte le tariffe
online*
A partire da 75€ · 1 ora
1º incontro
Colloquio psicologico clinico

2º incontro
Colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche

3º incontro
Presentazione Programma Terapeutico

* Pagamento anticipato
Prenota una visita online
in presenza
A partire da 120€ · 1 ora
1º incontro
Visita psicologica (colloquio psicologico clinico + certificazione e relazione breve)

2º incontro
Esame psicodiagnostico (colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche, valutazione neuropsicologica con profilo psicofisiologico) e presentazione Programma Terapeutico • 150 €
Prenota una visita in presenza
Prenota una visita online
Prenota una visita in presenza
chiama per un consulto
dicono di me

Testimonianze dei pazienti

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.
Davide F.24-08-2024Consulenza online

Consulenza online

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.

Davide F.
Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.
Stefano Baggio12-08-2023Consulenza online

Consulenza online

Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.

Stefano Baggio
Tel. +39 0142/73203
Via Palestro, 6 - Casale Monferrato (Al)

Ordine Psicologi Lombardia (OPL) 03/9056
Sala d'attesa con libreria, certificati incorniciati e comode poltrone rosse.
Stanza con poltrona reclinabile, libreria e cabina di legno, pavimento in piastrelle rosse.
Ufficio accogliente con scrivania in vetro e foto di Albert Einstein alle pareti.
Studio con scrivania, sedia, tappetino giallo e attrezzature per esercizi.
Ufficio moderno con scrivania in legno, computer, e libreria a vetri sullo sfondo.
Porta scorrevole in legno con vetro colorato, sedia rossa e scaffale con libro aperto.
Sala d'attesa con sedie rosse, divano blu e quadri alle pareti.
Studio con libreria, diplomi incorniciati, tavolino con riviste e caramelle.
P.Iva 01314580067 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2024
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi