Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Prenota
In presenza
Online
Chiama
  • Home
  • Chi sono
    • Dott. Giampaolo Falasca
    • Metodo Somatopsichico
    • Terapia a distanza
    • Terapie
  • Disturbi
    • Attacchi di panico
    • Ansia
    • Depressione e disturbi depressivi
    • Disturbi sfera sessuale
    • Disturbi della personalità
    • Disturbi alimentari
    • Disturbi psicotici
    • Disturbi ossessivi
  • Psicologo Online
  • Articoli e media
  • Contatti
La cruda verità sulla depressione da cambio lavoro

La cruda verità sulla depressione da cambio lavoro

depressione
I sintomi della depressione da cambio lavoro possono manifestarsi dopo aver cambiato lavoro o iniziato una nuova posizione. Questo tipo di depressione può derivare da diversi fattori.

Fatichi a rimanere concentrato e a svegliarti la mattina? Tutto parte da una domanda: quanto influisce la carriera sulla qualità della tua vita vita? In questo articolo, vorrei affrontare la (cruda) verità sulla depressione da cambio lavoro.

In anni di continua evoluzione digitale, per alcuni è cambiato il metodo di lavoro, per altri il lavoro in sé. Se ad esempio la tua routine prevedeva un passaggio al bar e una chiacchierata con gli amici prima di andare in ufficio.

Oggi è probabile che tu debba prendere il caffè sul tavolo della cucina, ancora in pigiama, per poi accendere il computer… perché sei in smart working.

La verità è che la depressione da cambio lavoro colpisce chi effettivamente cambia attività, ma anche chi cambia semplicemente le proprie abitudini lavorative, oppure assume altri ruoli, pur mantenendo l’impiego per la stessa azienda.

Lo stress come anticamera della depressione lavorativa 

Iniziamo con il dire che qualsiasi cambiamento avvenga nella vita può risultare traumatico perché troppo spesso viene affrontato come una nuova sfida. 

Se sei una persona estremamente emotiva, è probabile che traumi e nuove battaglie, non abbiano sempre un effetto positivo su di te, provocandoti invece un senso di sopraffazione e spavento. Questo, a sua volte, è fonte di stress, e lo stress è l’anticamera di ansia, depressione e attacchi di panico.

Si parte entusiasti e si finisce per non badare più a nulla, e non provare più alcuna emozione. Non ti spaventare, non sei l’unico e non sei solo: semplicemente, come altri, sei depresso. E anche questo non deve allarmarti, perché la soluzione c’è. 

La depressione spesso è un campanello d’allarme
, un segnale che il nostro corpo lancia per richiedere maggior tempo a noi stessi (ne parlo anche in questi articoli della sezione depressione).

Quanto influisce la carriera nella qualità di vita

Il voler sempre dare il meglio di sé, non essendo macchine perfette, è assolutamente in contrasto con noi stessi, e il non accettare i nostri limiti, ci guida sempre più in fondo al tunnel. Pochi riescono veramente a staccare del tutto dal proprio lavoro.

Perché c’è sempre quella mail che arriva la domenica, il WhatsApp che arriva la sera, quella cosa che non siamo ancora riusciti a fare, o la cosa successiva che ci aspetta. Ma se non si stacca mai davvero, riusciamo a goderci il presente al di fuori del nostro lavoro?

Sbagliare si può. È un mantra che dovresti ripetere spesso. Non c’è nulla di male nel commettere errori. Può accadere di dimenticare qualcosa, o di essere confusi. Spaventarsi o autoflagellarsi non serve a nulla, provoca solo ulteriore depressione.

In questi casi è giusto prendersi del tempo, porre rimedio dove è possibile, e imparare a fare ciò che si può, nel rispetto di se stessi e della propria dignità.

Che tu abbia cambiato lavoro o meno, la cruda verità è che lo stress resta comunque. È il modo in cui lo gestisci che fa la differenza, ma per questo potresti avere bisogno di un aiuto esterno, tipicamente uno psicologo o un professionista che sappia quale strada indicarti per fronteggiare la tua forma di depressione ed evitare che peggiori.

Con la mia consulenza online posso aiutarti. Contattami oggi stesso!

Stai cercando una soluzione per questo disturbo?

Prenota una visita
Tutti gli articoli
massima trasparenza

Quanto costa la terapia?

Le psicoterapie ad orientamento cognitivo-comportamentale hanno mete chiare, specifiche e misurabili. L’obiettivo è il cambiamento dei comportamenti sintomatici ed inadeguati e dei fattori che li determinano. Per questo è uno degli approcci preferiti per risolvere determinati problemi ma prima di chiedere una consulenza è giusto conoscere i prezzi delle sedute.
Tutte le tariffe
online*
A partire da 75€ · 1 ora
1º incontro
Colloquio psicologico clinico

2º incontro
Colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche

3º incontro
Presentazione Programma Terapeutico

* Pagamento anticipato
Prenota una visita online
in presenza
A partire da 120€ · 1 ora
1º incontro
Visita psicologica (colloquio psicologico clinico + certificazione e relazione breve)

2º incontro
Esame psicodiagnostico (colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche, valutazione neuropsicologica con profilo psicofisiologico) e presentazione Programma Terapeutico • 150 €
Prenota una visita in presenza
Prenota una visita online
Prenota una visita in presenza
chiama per un consulto
dicono di me

Testimonianze dei pazienti

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.
Davide F.24-08-2024Consulenza online

Consulenza online

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.

Davide F.
Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.
Stefano Baggio12-08-2023Consulenza online

Consulenza online

Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.

Stefano Baggio
Tel. +39 0142/73203
Via Palestro, 6 - Casale Monferrato (Al)

Ordine Psicologi Lombardia (OPL) 03/9056
Sala d'attesa con libreria, certificati incorniciati e comode poltrone rosse.
Stanza con poltrona reclinabile, libreria e cabina di legno, pavimento in piastrelle rosse.
Ufficio accogliente con scrivania in vetro e foto di Albert Einstein alle pareti.
Studio con scrivania, sedia, tappetino giallo e attrezzature per esercizi.
Ufficio moderno con scrivania in legno, computer, e libreria a vetri sullo sfondo.
Porta scorrevole in legno con vetro colorato, sedia rossa e scaffale con libro aperto.
Sala d'attesa con sedie rosse, divano blu e quadri alle pareti.
Studio con libreria, diplomi incorniciati, tavolino con riviste e caramelle.
P.Iva 01314580067 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2024
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi