Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Prenota
In presenza
Online
Chiama
  • Home
  • Chi sono
    • Dott. Giampaolo Falasca
    • Metodo Somatopsichico
    • Terapia a distanza
    • Terapie
  • Disturbi
    • Attacchi di panico
    • Ansia
    • Depressione e disturbi depressivi
    • Disturbi sfera sessuale
    • Disturbi della personalità
    • Disturbi alimentari
    • Disturbi psicotici
    • Disturbi ossessivi
  • Psicologo Online
  • Articoli e media
  • Contatti
Cosa chiedere allo psicologo?

Cosa chiedere allo psicologo?

psicologo
Quando ti rivolgi a uno psicologo, puoi chiedere supporto per comprendere meglio i tuoi pensieri, emozioni o comportamenti, affrontare difficoltà personali o relazionali, gestire lo stress, superare traumi, migliorare il benessere mentale.

Ricevo, quasi quotidianamente, più domande e relative richieste di consigli da parte di persone che chiedono come comportarsi nei confronti di farmaci che vengono assunti per la terapia dell’ansia, della depressione, degli attacchi di panico e di alcuni fra i più diffusi disturbi sessuali.

Auali, ad esempio, l’eiaculazione precoce, la difficoltà del mantenimento dell’erezione e dell’assenza del desiderio.

Domande alle quali avrei molto piacere nel rispondere, sia per essere d’aiuto a chi si trova, in quel momento, in difficoltà. Sia proprio per una forma che ritengo corretta e comprensibile, di dare una risposta a chi, evidentemente piuttosto turbato, è alla ricerca di un rimedio che possa rappresentare, in quel momento,  la soluzione efficace, immediata e, soprattutto, semplice al problema.

Purtroppo, questo è assolutamente impossibile

Prima di tutto, perché il paziente, al fine di ottenere un responso corretto, efficace, serio e in linea con i principi della psicoterapia, deve, inizialmente essere sottoposto al colloquio psicologico clinico, all’esame psicodiagnostico individuale e alla valutazione neuropsicologica che include il profilo psicofisiologico.

Tutto questo proprio al fine che la valutazione sia seria e gli eventuali consigli successivi possano avere una base scientifica,  garanzia questa di serietà, competenza, professionalità.

È inoltre necessario precisare, infine, che molte persone, poiché vorrebbero fare a meno delle medicine, pongono domande molto specifiche, anche proprio specificatamente a proposito del tipo di farmaci che stanno utilizzando in quel momento e/o della modalità che hanno utilizzato per scalarli gradatamente.

Proprio perché sperano in consigli precisi

Consigli esatti che ovviamente, non possono essere dati, prima di tutto, in virtù dell’ovvia e scontata scarsa conoscenza dei dati a disposizione. E poi perché, senza una conoscenza molto approfondita, è impossibile capire in quali casi può essere necessario ottenere una parziale riduzione dei sintomi mediante psicofarmaci prima di impostare una psicoterapia efficace.

Dove, invece, soprattutto nei casi più gravi, è consigliabile invece mantenere affiancate le due forme di terapia, quella farmacologica e quella psicoterapica, mantenendo fede a quanto  la ricerca scientifica ha ampiamente dimostrato, ovvero l’efficacia terapeutica dell’utilizzo combinato insieme di entrambe i  due trattamenti associati.

Stai cercando una soluzione per questo disturbo?

Prenota una visita
Tutti gli articoli
massima trasparenza

Quanto costa la terapia?

Le psicoterapie ad orientamento cognitivo-comportamentale hanno mete chiare, specifiche e misurabili. L’obiettivo è il cambiamento dei comportamenti sintomatici ed inadeguati e dei fattori che li determinano. Per questo è uno degli approcci preferiti per risolvere determinati problemi ma prima di chiedere una consulenza è giusto conoscere i prezzi delle sedute.
Tutte le tariffe
online*
A partire da 75€ · 1 ora
1º incontro
Colloquio psicologico clinico

2º incontro
Colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche

3º incontro
Presentazione Programma Terapeutico

* Pagamento anticipato
Prenota una visita online
in presenza
A partire da 120€ · 1 ora
1º incontro
Visita psicologica (colloquio psicologico clinico + certificazione e relazione breve)

2º incontro
Esame psicodiagnostico (colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche, valutazione neuropsicologica con profilo psicofisiologico) e presentazione Programma Terapeutico • 150 €
Prenota una visita in presenza
Prenota una visita online
Prenota una visita in presenza
chiama per un consulto
dicono di me

Testimonianze dei pazienti

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.
Davide F.24-08-2024Consulenza online

Consulenza online

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.

Davide F.
Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.
Stefano Baggio12-08-2023Consulenza online

Consulenza online

Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.

Stefano Baggio
Tel. +39 0142/73203
Via Palestro, 6 - Casale Monferrato (Al)

Ordine Psicologi Lombardia (OPL) 03/9056
Sala d'attesa con libreria, certificati incorniciati e comode poltrone rosse.
Stanza con poltrona reclinabile, libreria e cabina di legno, pavimento in piastrelle rosse.
Ufficio accogliente con scrivania in vetro e foto di Albert Einstein alle pareti.
Studio con scrivania, sedia, tappetino giallo e attrezzature per esercizi.
Ufficio moderno con scrivania in legno, computer, e libreria a vetri sullo sfondo.
Porta scorrevole in legno con vetro colorato, sedia rossa e scaffale con libro aperto.
Sala d'attesa con sedie rosse, divano blu e quadri alle pareti.
Studio con libreria, diplomi incorniciati, tavolino con riviste e caramelle.
P.Iva 01314580067 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2024
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi