Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Prenota
In presenza
Online
Chiama
  • Home
  • Chi sono
    • Dott. Giampaolo Falasca
    • Metodo Somatopsichico
    • Terapia a distanza
    • Terapie
  • Disturbi
    • Attacchi di panico
    • Ansia
    • Depressione e disturbi depressivi
    • Disturbi sfera sessuale
    • Disturbi della personalità
    • Disturbi alimentari
    • Disturbi psicotici
    • Disturbi ossessivi
  • Psicologo Online
  • Articoli e media
  • Contatti
Come gestire e far durare una relazione a distanza

Come gestire e far durare una relazione a distanza

altri-disturbi
Come vivere serenamente una relazione a distanza senza vedersi in modo costante? Quanto può durare questa situazione e che senso ha rimanere con una persona lontana se non sai quando la puoi rivedere?

In generale, le relazioni a distanza possono essere difficili. Ma attraverso una comunicazione efficace, una mentalità positiva, una vita sociale e personale attiva e il supporto di un professionista qualificato, è possibile superare queste difficoltà

Mantenere una relazione sana e felice non è impossibile, anche se la devi gestire a distanza. Basta avere gli strumenti utili per affrontare le difficoltà nel modo giusto.

Vale la pena iniziare relazioni a distanza?

La decisione di iniziare o mantenere una relazione a distanza dipende dalle tue esigenze e aspettative. Se vogliamo essere romantici, com’è giusto che sia, la risposta è chiara: con il giusto approccio, la corretta gestione e un aiuto ne vale la pena.

Le relazioni a distanza possono essere difficili da gestire, sia dal punto di vista emotivo che logistico. L’assenza fisica di una persona significativa può causare sentimenti di solitudine, tristezza e insicurezza. Con l’aiuto della psicologia e di alcuni consigli pratici, è possibile superare queste difficoltà e mantenere una relazione sana e felice.

Come gestire una relazione a distanza

Devi comunicare tanto

È importante stabilire una comunicazione efficace con il partner. La mancanza di contatto fisico può essere compensata con la comunicazione verbale e scritta, come chiamate telefoniche, messaggi di testo e videochiamate. È importante stabilire una routine di comunicazione regolare e sapersi adattare alle esigenze del tuo partner.

Mantieni un atteggiamento positivo

È importante avere una mentalità positiva. Le relazioni a distanza possono essere difficili da mantenere, ma è importante concentrarsi sui lati positivi. Ad esempio?

La possibilità di crescere personalmente e la possibilità di rafforzare la relazione ogni volta che ci si incontra di persona. È importante avere una visione a lungo termine e ricordare che questa situazione, in quanto temporanea, non durerà per sempre.

La socialità aiuta, non abbandonarla

Mantieni attiva la tua vita sociale e personale, questo è un approccio fondamentale. Le relazioni a distanza possono causare dipendenza eccessiva dal partner.

Per questo è necessario avere altre fonti di supporto emotivo e sociale quali gli amici e la famiglia. È fondamentale dedicare del tempo a sé stessi e alle proprie passioni.

Da leggere: cos’è la dipendenza relazionale affettiva

Fatti aiutare dalla psicologia

Un supporto professionale, sia individualmente che assieme al proprio partner, può aiutarti a gestire una relazione a distanza. Migliorando così la vita di coppia.

Uno psicologo o psicoterapeuta può limare gli stati emotivi negativi e trovare soluzioni pratiche per superare le difficoltà della relazione a distanza. Che rappresenta una sfida, ma la psicologia ci dice che possono essere gratificanti.

La distanza fisica può mettere alla prova la forza di una relazione, ma può aiutare a rafforzarla e a far maturare emotivamente sia te che il tuo partner. Se hai dubbi su come gestire la tua relazione a distanza, contattatami per supporto (anche online).

Stai cercando una soluzione per questo disturbo?

Prenota una visita
Tutti gli articoli
massima trasparenza

Quanto costa la terapia?

Le psicoterapie ad orientamento cognitivo-comportamentale hanno mete chiare, specifiche e misurabili. L’obiettivo è il cambiamento dei comportamenti sintomatici ed inadeguati e dei fattori che li determinano. Per questo è uno degli approcci preferiti per risolvere determinati problemi ma prima di chiedere una consulenza è giusto conoscere i prezzi delle sedute.
Tutte le tariffe
online*
A partire da 75€ · 1 ora
1º incontro
Colloquio psicologico clinico

2º incontro
Colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche

3º incontro
Presentazione Programma Terapeutico

* Pagamento anticipato
Prenota una visita online
in presenza
A partire da 120€ · 1 ora
1º incontro
Visita psicologica (colloquio psicologico clinico + certificazione e relazione breve)

2º incontro
Esame psicodiagnostico (colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche, valutazione neuropsicologica con profilo psicofisiologico) e presentazione Programma Terapeutico • 150 €
Prenota una visita in presenza
Prenota una visita online
Prenota una visita in presenza
chiama per un consulto
dicono di me

Testimonianze dei pazienti

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.
Davide F.24-08-2024Consulenza online

Consulenza online

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.

Davide F.
Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.
Stefano Baggio12-08-2023Consulenza online

Consulenza online

Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.

Stefano Baggio
Tel. +39 0142/73203
Via Palestro, 6 - Casale Monferrato (Al)

Ordine Psicologi Lombardia (OPL) 03/9056
Sala d'attesa con libreria, certificati incorniciati e comode poltrone rosse.
Stanza con poltrona reclinabile, libreria e cabina di legno, pavimento in piastrelle rosse.
Ufficio accogliente con scrivania in vetro e foto di Albert Einstein alle pareti.
Studio con scrivania, sedia, tappetino giallo e attrezzature per esercizi.
Ufficio moderno con scrivania in legno, computer, e libreria a vetri sullo sfondo.
Porta scorrevole in legno con vetro colorato, sedia rossa e scaffale con libro aperto.
Sala d'attesa con sedie rosse, divano blu e quadri alle pareti.
Studio con libreria, diplomi incorniciati, tavolino con riviste e caramelle.
P.Iva 01314580067 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2024
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi