Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Prenota
In presenza
Online
Chiama
  • Home
  • Chi sono
    • Dott. Giampaolo Falasca
    • Metodo Somatopsichico
    • Terapia a distanza
    • Terapie
  • Disturbi
    • Attacchi di panico
    • Ansia
    • Depressione e disturbi depressivi
    • Disturbi sfera sessuale
    • Disturbi della personalità
    • Disturbi alimentari
    • Disturbi psicotici
    • Disturbi ossessivi
  • Psicologo Online
  • Articoli e media
  • Contatti
Come controllare gli attacchi di panico mentre si guida, ecco 7 esercizi

Come controllare gli attacchi di panico mentre si guida, ecco 7 esercizi

attacchi-di-panico
Gli attacchi di panico mentre si guida rappresentano delle condizioni di estrema difficoltà che possono subentrare nel momento in cui si è al volante o su un motociclo. Quindi dobbiamo essere sempre pronti per evitare il peggio: ecco gli esercizi.

Vertigini, dolore e pressione al petto, il respiro che si fa via via più affannoso, nausea, brividi e così via. Gli attacchi di panico mentre si guida sono eventi improvvisi e diffusi nella vita di molte persone e possono manifestarsi in diverse situazioni.

Questo fenomeno, detto amaxofobia o motofobia, colpisce in modo indiscriminato chi si mette al volante di qualsiasi veicolo. L’attacco di panico è causato da uno stato di ansia, ha una rapida escalation e non è sempre collegato all’azione che si sta svolgendo, ma è spesso una manifestazione di malessere interiore.

Quel che è certo è che si può superare, anche grazie al sostegno di uno psicologo. Come affrontare la paura di passare sopra il ponte? O di guidare in autostrada? In questo articolo voglio fornirti gli strumenti per controllare gli attacchi di panico mentre si guida tramite 7 esercizi decisivi che tutti possono mettere in pratica.

Da leggere: gli attacchi di panico quando si mangia

Rendi la tua auto accogliente

Un attacco di panico mentre si guida auto o moto difficilmente si manifesta in una situazione in cui ci si sente tranquilli e a proprio agio. Per questo motivo è necessario rendere l’abitacolo della propria auto un luogo accogliente e che infonde sicurezza. Controlla e fai revisionare regolarmente il tuo veicolo e tienilo pulito e in ordine.

Concentrati sulla guida

Guidare è fonte di stress. Talvolta è un pedone che attraversa la strada o lo stazionare in coda a scatenare l’attacco d’ansia. Un esercizio per controllare gli attacchi è quello di concentrare la propria mente sull’azione che si sta svolgendo. Spesso sono proprio le distrazioni al volante a scatenare l’episodio di panico in auto da superare.

Non usare dispositivi elettronici

Un altro esercizio per affrontare il panico alla guida: evitare dispositivi elettronici e non solo per quanto concerne l’insorgere dell’attacco di panico. L’utilizzo del cellulare mentre si guida è una fonte di distrazione che mina la sicurezza. Questo abbassa la tua soglia di attenzione e può esporti all’insorgere di stati di ansia incontrollati.

Ascolta la musica che ti rilassa

Ascoltare la musica che ti piace può essere un esercizio per mitigare l’ansia e lo stress di mettersi al volante, senza compromettere le proprie capacità di guida. Ti consiglio di tenere un volume basso, in modo da non alterare la tua percezione uditiva.

Parla, se puoi, con un amico

Conversare con un amico può aiutare a gestire gli attacchi di panico, per evitare che questi prendano il sopravvento mentre sei già alla guida di auto o moto.

Prima di metterti al volante – o accosta se sei alla guida – parla con un amico: una voce a te cara ti aiuterà ad evitare l’insorgere di ansia e panico e a controllarli.

Segui le tecniche di rilassamento

In stati di ansia e panico i muscoli si contraggono e il corpo si trova a vivere momenti di forte stress. Un consiglio utile per controllare gli attacchi è quello di contrarre e rilassare i muscoli, così da liberare la tensione. Prima di metterti alla guida:

  • Stringi i pugni per 8/10 secondi.
  • Rilassa per 15/20 secondi.

Segui questa tecnica per essere tranquilli. Se ti è utile puoi ripetere l’esercizio per gli altri muscoli, come quelli delle braccia, della testa, della schiena e dei piedi

Da leggere: come curare gli attacchi di panico

Prova la tecnica psicosomatica

Quando cerchi un modo per superare gli attacchi di panico o stati di ansia mentre si guida, seguire gli esercizi che ti ho suggerito può esserti di estremo aiuto.

Curare Ansia, Depressione e Stress con la terapia somatopsichica.

Ricorda che una manifestazione ansiogena non va sottovalutata, in quanto è spesso sintomo di un problema più profondo e articolato. Grazie alla Tecnica Somatopsichica e ad un percorso di psicoterapia personalizzato, ti aiuterò a controllare gli attacchi di panico alla guida e a migliorare la qualità della tua vita quotidiana.

Stai cercando una soluzione per questo disturbo?

Prenota una visita
Tutti gli articoli
massima trasparenza

Quanto costa la terapia?

Le psicoterapie ad orientamento cognitivo-comportamentale hanno mete chiare, specifiche e misurabili. L’obiettivo è il cambiamento dei comportamenti sintomatici ed inadeguati e dei fattori che li determinano. Per questo è uno degli approcci preferiti per risolvere determinati problemi ma prima di chiedere una consulenza è giusto conoscere i prezzi delle sedute.
Tutte le tariffe
online*
A partire da 75€ · 1 ora
1º incontro
Colloquio psicologico clinico

2º incontro
Colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche

3º incontro
Presentazione Programma Terapeutico

* Pagamento anticipato
Prenota una visita online
in presenza
A partire da 120€ · 1 ora
1º incontro
Visita psicologica (colloquio psicologico clinico + certificazione e relazione breve)

2º incontro
Esame psicodiagnostico (colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche, valutazione neuropsicologica con profilo psicofisiologico) e presentazione Programma Terapeutico • 150 €
Prenota una visita in presenza
Prenota una visita online
Prenota una visita in presenza
chiama per un consulto
dicono di me

Testimonianze dei pazienti

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.
Davide F.24-08-2024Consulenza online

Consulenza online

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.

Davide F.
Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.
Stefano Baggio12-08-2023Consulenza online

Consulenza online

Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.

Stefano Baggio
Tel. +39 0142/73203
Via Palestro, 6 - Casale Monferrato (Al)

Ordine Psicologi Lombardia (OPL) 03/9056
Sala d'attesa con libreria, certificati incorniciati e comode poltrone rosse.
Stanza con poltrona reclinabile, libreria e cabina di legno, pavimento in piastrelle rosse.
Ufficio accogliente con scrivania in vetro e foto di Albert Einstein alle pareti.
Studio con scrivania, sedia, tappetino giallo e attrezzature per esercizi.
Ufficio moderno con scrivania in legno, computer, e libreria a vetri sullo sfondo.
Porta scorrevole in legno con vetro colorato, sedia rossa e scaffale con libro aperto.
Sala d'attesa con sedie rosse, divano blu e quadri alle pareti.
Studio con libreria, diplomi incorniciati, tavolino con riviste e caramelle.
P.Iva 01314580067 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2024
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi