Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Prenota
In presenza
Online
Chiama
  • Home
  • Chi sono
    • Dott. Giampaolo Falasca
    • Metodo Somatopsichico
    • Terapia a distanza
    • Terapie
  • Disturbi
    • Attacchi di panico
    • Ansia
    • Depressione e disturbi depressivi
    • Disturbi sfera sessuale
    • Disturbi della personalità
    • Disturbi alimentari
    • Disturbi psicotici
    • Disturbi ossessivi
  • Psicologo Online
  • Articoli e media
  • Contatti
Vertigini da ansia: cosa sono e come affrontarle

Vertigini da ansia: cosa sono e come affrontarle

ansia
La vertigine da ansia non è causata da un problema fisico legato all'apparato vestibolare (che controlla l'equilibrio) ma piuttosto da una risposta del sistema nervoso all'ansia e allo stress. I sintomi possono includere sensazione di sbandamento.

Sapevi che l’ansia può causare vertigini? Anche se apparentemente simili a un giramento di testa dovuto a cervicali, o ad un calo di pressione, le vertigini da ansia hanno una sintomatologia ben precisa.

Ad oggi non si conosce ancora il meccanismo psicofisico che le scatena, ma si possono distinguere da altri tipi di giramenti di testa. Il nostro scopo sarà quello di identificarle, capire come gestirle e infine superarle.

Come riconosco le vetigini da ansia? 

Il primo passo per riconoscere le vertigini da ansia è quello di sottoporsi ad accertamenti di tipo medico, così da avere la certezza che non si tratti di labirintite o pressione bassa.

Ma c’è una differenza che già puoi verificare: se per altre cause, quali ad esempio infiammazioni cervicali o debolezza, il tipo di vertigine ti dà la sensazione che tutto il mondo intorno a te stia girando, nel caso delle vertigini da ansia, il senso di “stordimento” è più interno. Il mondo è fermo, e dentro di te tutto gira, arriva come una vampata di calore che ti avvolge, e ti si offusca la vista.

Perché le vertigini da ansia non vanno sottovalutate

Una vertigine è un malessere passeggero che può metterci in pericolo. Se la vertigine dovesse ad esempio arrivare mentre sei alla guida di un veicolo, oppure mentre fai un lavoro su una scala, la paura di sbandare o cadere potrebbe portare a un attacco di panico e, se non curata, diventare un loop che ti limita nelle azioni quotidiane.

Imparare ad affrontare le vertigini

Se impari a riconoscerle, allo stesso tempo puoi imparare ad affrontarle. La meditazione è un ottimo metodo per prendere coscienza di dove ti trovi e di cosa sta accadendo, se sai che sono dovute ad uno stato di ansia del momento, non agitarti, ma respira a fondo, e percepisci a pieno il peso del tuo corpo, lo spazio intorno a te. 

La cosa più importante è non spaventarsi ed avere sempre un piano B. Ad esempio, nel caso della guida, qualcuno da poter chiamare. Distraiti, ascolta della musica, parla con qualcuno, fai qualcosa che ti rilassi.

L’aiuto psicologico è importante in ogni momento

Il supporto di uno psicologo in questo caso è fondamentale, poiché grazie ad un percorso di psicoterapia (in studio o anche online) potrai conoscere la reale causa della tua ansia, ed il perché le vertigini arrivano proprio in un frangente piuttosto che in un altro. Lo psicoterapeuta può indicarti degli esercizi e aiutarti a rompere gli schemi mentali che causano le tue vertigini da ansia. 

Per saperne di più su ansia e attacchi di panico ti consiglio di visitare la sezione specifica del mio blog dedicata al tema dell’ansia. Hai ancora domande o questioni aperte? Contattami per una consulenza!

Stai cercando una soluzione per questo disturbo?

Prenota una visita
Tutti gli articoli
massima trasparenza

Quanto costa la terapia?

Le psicoterapie ad orientamento cognitivo-comportamentale hanno mete chiare, specifiche e misurabili. L’obiettivo è il cambiamento dei comportamenti sintomatici ed inadeguati e dei fattori che li determinano. Per questo è uno degli approcci preferiti per risolvere determinati problemi ma prima di chiedere una consulenza è giusto conoscere i prezzi delle sedute.
Tutte le tariffe
online*
A partire da 75€ · 1 ora
1º incontro
Colloquio psicologico clinico

2º incontro
Colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche

3º incontro
Presentazione Programma Terapeutico

* Pagamento anticipato
Prenota una visita online
in presenza
A partire da 120€ · 1 ora
1º incontro
Visita psicologica (colloquio psicologico clinico + certificazione e relazione breve)

2º incontro
Esame psicodiagnostico (colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche, valutazione neuropsicologica con profilo psicofisiologico) e presentazione Programma Terapeutico • 150 €
Prenota una visita in presenza
Prenota una visita online
Prenota una visita in presenza
chiama per un consulto
dicono di me

Testimonianze dei pazienti

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.
Davide F.24-08-2024Consulenza online

Consulenza online

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.

Davide F.
Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.
Stefano Baggio12-08-2023Consulenza online

Consulenza online

Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.

Stefano Baggio
Tel. +39 0142/73203
Via Palestro, 6 - Casale Monferrato (Al)

Ordine Psicologi Lombardia (OPL) 03/9056
Sala d'attesa con libreria, certificati incorniciati e comode poltrone rosse.
Stanza con poltrona reclinabile, libreria e cabina di legno, pavimento in piastrelle rosse.
Ufficio accogliente con scrivania in vetro e foto di Albert Einstein alle pareti.
Studio con scrivania, sedia, tappetino giallo e attrezzature per esercizi.
Ufficio moderno con scrivania in legno, computer, e libreria a vetri sullo sfondo.
Porta scorrevole in legno con vetro colorato, sedia rossa e scaffale con libro aperto.
Sala d'attesa con sedie rosse, divano blu e quadri alle pareti.
Studio con libreria, diplomi incorniciati, tavolino con riviste e caramelle.
P.Iva 01314580067 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2024
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi