Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Prenota
In presenza
Online
Chiama
  • Home
  • Chi sono
    • Dott. Giampaolo Falasca
    • Metodo Somatopsichico
    • Terapia a distanza
    • Terapie
  • Disturbi
    • Attacchi di panico
    • Ansia
    • Depressione e disturbi depressivi
    • Disturbi sfera sessuale
    • Disturbi della personalità
    • Disturbi alimentari
    • Disturbi psicotici
    • Disturbi ossessivi
  • Psicologo Online
  • Articoli e media
  • Contatti
L’importanza di una valutazione rapida e corretta dello psicologo

L’importanza di una valutazione rapida e corretta dello psicologo

terapie
La valutazione può includere test, interviste cliniche, osservazioni dirette e l'analisi della storia personale del soggetto. L'obiettivo è comprendere meglio il soggetto e formulare diagnosi, identificare problemi psicologici.

e informazioni sulla natura, sulle cause e sul decorso dei disturbi psichici contribuiscono a infondere un sentimento di sicurezza e quindi a migliorarne la capacità di affrontarli e, quindi, di superarli, perché il depresso, l’ansioso o piuttosto che colui che somatizza, vivono con amarezza il senso di solitudine in cui spesso precipitano.

Nei momenti più difficili queste persone hanno la sensazione di trovarsi completamente sole di fronte alla loro intollerabile sofferenza, per cui potremmo dire che ansia, depressione, panico e somatizzazioni sono disturbi che vanno assolutamente valutati e immediatamente diagnosticati il più correttamente possibile.

Corretta e rapida valutazione del problema

La depressione e l’ansia comportano una notevole riduzione della qualità della vita e richiedono un intervento deciso da parte dello specialista e, per quel che mi riguarda, poiché ho un ruolo terapeutico specifico presso il centro con il quale collaboro, quando incontro i miei pazienti per la prima volta, offro loro la possibilità di parlarmi delle cose che sono importanti nella loro vita.

Se non instaurano una conversazione, chiedo loro che cosa fanno di solito la domenica pomeriggio, oppure qual è stato il periodo più felice della loro vita, o se la malattia ha insegnato loro qualcosa di positivo.

Puntualmente essi mi comunicano cose di sé che non erano mai emerse e quindi mi insegnano come si ripara un’auto, come si fanno le lasagne, mi raccontano che cosa fanno i nipoti e che cosa significa portare la borsa della spesa su per le scale con il mal di schiena, dopodiché il silenzio scende fra noi, segnalandomi che la conversazione ha raggiunto il suo naturale punto d’arresto.

La maggior parte dei pazienti che si presenta a me, nonostante sia sofferente da anni, è disposta a fare un ultimo tentativo, perché, purtroppo per loro, ormai, medici, farmaci e disperazione sono diventati una triste consuetudine.

Alcuni arrivano con speranze eccessive, altri senza speranza, alcuni si fidano immediatamente, altri sono scettici riguardo la nostra terapia piuttosto insolita, alcuni sono tranquilli, altri nervosi e aggressivi, tutti sono esseri umani a pezzi, i luoghi segreti della loro vita sono stati devastati.

Un percorso personalizzato per ogni paziente

E’ a questo punto che cerco di far capire che questi disturbi sono molto noti e che è assolutamente possibile curarli, in quanto il superamento di ansia e depressione rappresenta un sacrosanto diritto per il paziente che ne soffre e una sfida per me che, in qualsiasi caso, non lascio mai nulla di intentato.

Ho ideato una terapia per quanti vivono l’esperienza del disagio psichico, sia esso depressione, ansia, somatizzazione (ovvero tutti quei disturbi avvertiti a livello corporeo, noma che non hanno mai ricevuto una diagnosi di patologia organica) e panico, nel tentativo di aiutarli a risolvere i loro problemi, proprio perché so che non esiste un decorso unico per la depressione e per l’ansia ed è quindi necessario poter formulare una precisa diagnosi clinica e adottare uno specifico intervento terapeutico, di natura psicoterapeutica, cosa che, oggi, grazie a questa mia nuova tecnica di cura, è possibile.

Il disturbo va affrontato nella sua globalità, attraverso strategie personalizzate, accostandosi sempre alla malattia dal punto di vista dell’esperienza del paziente, indipendentemente dal nome specifico della patologia, proprio per poter mettere a fuoco il trauma della persona, poiché l’esperienza di una sofferenza comprende sempre le dimensioni del dolore fisico, dell’angoscia psichica, dell’alterazione del comportamento, della dislocazione sociale e della sofferenza spirituale.

Stai cercando una soluzione per questo disturbo?

Prenota una visita
Tutti gli articoli
massima trasparenza

Quanto costa la terapia?

Le psicoterapie ad orientamento cognitivo-comportamentale hanno mete chiare, specifiche e misurabili. L’obiettivo è il cambiamento dei comportamenti sintomatici ed inadeguati e dei fattori che li determinano. Per questo è uno degli approcci preferiti per risolvere determinati problemi ma prima di chiedere una consulenza è giusto conoscere i prezzi delle sedute.
Tutte le tariffe
online*
A partire da 75€ · 1 ora
1º incontro
Colloquio psicologico clinico

2º incontro
Colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche

3º incontro
Presentazione Programma Terapeutico

* Pagamento anticipato
Prenota una visita online
in presenza
A partire da 120€ · 1 ora
1º incontro
Visita psicologica (colloquio psicologico clinico + certificazione e relazione breve)

2º incontro
Esame psicodiagnostico (colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche, valutazione neuropsicologica con profilo psicofisiologico) e presentazione Programma Terapeutico • 150 €
Prenota una visita in presenza
Prenota una visita online
Prenota una visita in presenza
chiama per un consulto
dicono di me

Testimonianze dei pazienti

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.
Davide F.24-08-2024Consulenza online

Consulenza online

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.

Davide F.
Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.
Stefano Baggio12-08-2023Consulenza online

Consulenza online

Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.

Stefano Baggio
Tel. +39 0142/73203
Via Palestro, 6 - Casale Monferrato (Al)

Ordine Psicologi Lombardia (OPL) 03/9056
Sala d'attesa con libreria, certificati incorniciati e comode poltrone rosse.
Stanza con poltrona reclinabile, libreria e cabina di legno, pavimento in piastrelle rosse.
Ufficio accogliente con scrivania in vetro e foto di Albert Einstein alle pareti.
Studio con scrivania, sedia, tappetino giallo e attrezzature per esercizi.
Ufficio moderno con scrivania in legno, computer, e libreria a vetri sullo sfondo.
Porta scorrevole in legno con vetro colorato, sedia rossa e scaffale con libro aperto.
Sala d'attesa con sedie rosse, divano blu e quadri alle pareti.
Studio con libreria, diplomi incorniciati, tavolino con riviste e caramelle.
P.Iva 01314580067 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2024
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi