Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Prenota
In presenza
Online
Chiama
  • Home
  • Chi sono
    • Dott. Giampaolo Falasca
    • Metodo Somatopsichico
    • Terapia a distanza
    • Terapie
  • Disturbi
    • Attacchi di panico
    • Ansia
    • Depressione e disturbi depressivi
    • Disturbi sfera sessuale
    • Disturbi della personalità
    • Disturbi alimentari
    • Disturbi psicotici
    • Disturbi ossessivi
  • Psicologo Online
  • Articoli e media
  • Contatti
Test psicologici e fisici per individuare i sintomi degli attacchi di panico e ansia

Test psicologici e fisici per individuare i sintomi degli attacchi di panico e ansia

terapie
La funzione fondamentale dei test psicologici è quella di misurare le differenze fra gli individui, oppure misurare fra le reazioni di uno stesso individuo in condizioni diverse.

I test psicologici sono nati per l’individuazione dei ritardi mentali. Ancora oggi uno degli usi più importanti di alcuni tipi di test è l’accertamento della deficienza mentale, deficienza ovviamente intesa come senso di mancanza di alcune delle caratteristiche dell’intelligenza.

Altri impieghi clinici dei test comprendono lo studio degli individui emotivamente instabili.

I test psicologici nella scuola

Un energico impulso allo sviluppo dei test è stato dato dai problemi dell’istruzione. Le scuole e il campo dell’istruzione sono oggi fra gli utilizzatori principali dei test psicologici.

Gli istituti scolastici utilizzano i test psicologici per le più svariate misurazioni:

  • classificazione dei bambini in relazione alla loro capacità di trarre profitto dalle diverse forme d’insegnamento
  • individuazione dei bambini con ritardo mentale
  • individuazione dei bambini particolarmente dotati
  • diagnosi degli insuccessi degli studenti all’Università
  • orientamento scolastico e professionale per gli studenti delle scuole superiori
  • selezione dei candidati universitaria più adatti alle scuole di specializzazione e/o ad altri corsi specialistici.

Test psicologici dello studio Falasca per la diagnosi di problemi psicologici

La diagnosi psicologica, ormai, nei tempi moderni, è basata solo ed esclusivamente sulla somministrazione di test proiettivi.

Presso il mio studio somministriamo due test a tutti i pazienti al fine di avere precisi riferimenti da discutere con i pazienti stessi per la sovrapposizione della sintomatologia rilevata con quella da essi lamentata.

I test utilizzati sono:

  • l’esame psicodiagnostico individuale
  • la valutazione neuropsicologica che include il profilo psicofisiologico

Altri test a cui sottoponiamo i pazienti sono:

  • il C.B.A
    Cognitive Behavioural Assessment, ovvero classificazione o misurazione del comportamento o delle reazioni
  • l’M.H.Q.
    Middlesex Hospital Questionnaire, questionario per la misurazione della personalità e classificazione di ansia, depressione, fobie
  • l’M.M.P.I.
    Minnesota Multiphasic Personality Inventory, test che viene utilizzato per la misurazione della personalità in ambito sia psicologico che psichiatrico
  • molti altri

I risultati di questi test incrociati con le rilevazioni di parametri quali

  • E.M.G – Elettromiografia, misura determinante per l’individuazione della presenza e dell’intensità dell’’ansia.
  • E.E.G. – Elettroencelografia, misura della corrente elettrica a carico del cervello per la misurazione dell’attività elettrica cerebrale
  • H.R. – Heart Rate, misurazione della frequenza cardiaca in itinere, ovvero durante una variazione periodica di una certa rilevanza, in genere 15/20 minuti

Questi esami individuano l’esatta dimensione complessiva della condizione psicofisiologica del paziente.

La diagnosi psicologia e la rilevazione di parametri fisici

E’ assolutamente impossibile valutare la presenza dei disturbi da D.A.P (disturbo da attacchi di panico), o da G.A.D. o D.A.G  (ansia generalizzata) basandosi solo sulle dichiarazioni dei  pazienti senza rilevare diversi parametri psicofisiologici.

Le sintomatologie a cui il paziente va incontro nei due tipi di disturbi infatti sono molto simili:

  • dispnea, ovvero fame d’aria
  • oppressione al torace
  • senso di soffocamento e di svenimento
  • paura di stare per morire, ecc.

Per determinare il tipo di problema psicologico è indispensabile rilevare i parametri psicofisiologici individuando

  • la tensione muscolare
  • il carico di corrente elettrica del cervello,
  • la sudorazione e la frequenza cardiaca,

Questi parametri sono gli unici a poter identificare esattamente di che disturbo stiamo parlando e qual è la porzione esatta di sofferenza del paziente,

Le dichiarazioni personali del paziente, in molti casi, potrebbero essere confuse da un carico di emotività molto forte, instauratosi in virtù di una sofferenza presente da lungo tempo.

Diagnosi psicologica e meccanismi di difesa

Sempre a proposito dell’importanza della diagnosi psicologica, ad esempio, nella valutazione diagnostica da un punto di vista strettamente psicoanalitico, la valutazione dei meccanismi di difesa occupa un posto di rilievo.

Alcune patologie sembrano quasi determinarsi esclusivamente in base ai meccanismi di difesa prevalenti.

Potrebbe risultare evidente, in questo senso, l’associazione fra proiezione e personalità paranoide, oppure fra isolamento, spostamento, formazione reattiva, intellettualizzazione, annullamento retroattivo e personalità ossessiva, oppure tra scissione, identificazione proiettiva e personalità borderline.

Il test dei colori in psicologia clinica

Nel filmato si fa riferimento ai colori e, infatti, in psicologia clinica, esiste un famoso ed importante, nonché utilissimo test, denominato test dei colori Lüscher.

Il test dei colori è un metodo universalmente applicato al fine di comprendere con precisione lo stato d’animo di un individuo e di avere un’analisi dettagliata della sua personalità emotiva.

Lüscher, psicologo svizzero, dice vi siano sottili legami che uniscono i colori alla psicologia umana e, partendo dalla reazione emotiva e mentale che ogni colore suscita in noi, ha ideato un test della personalità che è basato proprio sulla preferenza o l’avversione di determinati colori.

Stai cercando una soluzione per questo disturbo?

Prenota una visita
Tutti gli articoli
massima trasparenza

Quanto costa la terapia?

Le psicoterapie ad orientamento cognitivo-comportamentale hanno mete chiare, specifiche e misurabili. L’obiettivo è il cambiamento dei comportamenti sintomatici ed inadeguati e dei fattori che li determinano. Per questo è uno degli approcci preferiti per risolvere determinati problemi ma prima di chiedere una consulenza è giusto conoscere i prezzi delle sedute.
Tutte le tariffe
online*
A partire da 75€ · 1 ora
1º incontro
Colloquio psicologico clinico

2º incontro
Colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche

3º incontro
Presentazione Programma Terapeutico

* Pagamento anticipato
Prenota una visita online
in presenza
A partire da 120€ · 1 ora
1º incontro
Visita psicologica (colloquio psicologico clinico + certificazione e relazione breve)

2º incontro
Esame psicodiagnostico (colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche, valutazione neuropsicologica con profilo psicofisiologico) e presentazione Programma Terapeutico • 150 €
Prenota una visita in presenza
Prenota una visita online
Prenota una visita in presenza
chiama per un consulto
dicono di me

Testimonianze dei pazienti

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.
Davide F.24-08-2024Consulenza online

Consulenza online

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.

Davide F.
Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.
Stefano Baggio12-08-2023Consulenza online

Consulenza online

Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.

Stefano Baggio
Tel. +39 0142/73203
Via Palestro, 6 - Casale Monferrato (Al)

Ordine Psicologi Lombardia (OPL) 03/9056
Sala d'attesa con libreria, certificati incorniciati e comode poltrone rosse.
Stanza con poltrona reclinabile, libreria e cabina di legno, pavimento in piastrelle rosse.
Ufficio accogliente con scrivania in vetro e foto di Albert Einstein alle pareti.
Studio con scrivania, sedia, tappetino giallo e attrezzature per esercizi.
Ufficio moderno con scrivania in legno, computer, e libreria a vetri sullo sfondo.
Porta scorrevole in legno con vetro colorato, sedia rossa e scaffale con libro aperto.
Sala d'attesa con sedie rosse, divano blu e quadri alle pareti.
Studio con libreria, diplomi incorniciati, tavolino con riviste e caramelle.
P.Iva 01314580067 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2024
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi