Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Prenota
In presenza
Online
Chiama
  • Home
  • Chi sono
    • Dott. Giampaolo Falasca
    • Metodo Somatopsichico
    • Terapia a distanza
    • Terapie
  • Disturbi
    • Attacchi di panico
    • Ansia
    • Depressione e disturbi depressivi
    • Disturbi sfera sessuale
    • Disturbi della personalità
    • Disturbi alimentari
    • Disturbi psicotici
    • Disturbi ossessivi
  • Psicologo Online
  • Articoli e media
  • Contatti
Sessualità repressa: conseguenze e aiuto psicologico

Sessualità repressa: conseguenze e aiuto psicologico

disturbi-sessuali
La sessualità repressa è la condizione in cui una persona inibisce o sopprime i propri desideri sessuali, spesso a causa di fattori culturali, religiosi, psicologici o sociali, portando a conflitti interiori o difficoltà nel vivere la propria sessualità.

Sesso. Una parola che fa sentire a disagio molte persone, soprattutto donne. Chiunque potrebbe soffrire di uno o più disturbi, e fra questi c’è anche la sessualità repressa. Nel proseguo dell’articolo che stai leggendo, voglio spiegarti le possibili conseguenze della sessualità repressa e il motivo per cui ricorrere ad un aiuto psicologico.

Che cosa significa soffrire di sessualità repressa? 

Non permettere a sé stessi di sentire o vivere appieno i propri impulsi o desideri di natura sessuale: soffrire di sessualità repressa significa questo. Spesso una persona sessualmente repressa vede la sessualità come un qualcosa di malato, sporco e si sente in estremo imbarazzo nell’esternare le sue necessità in campo sessuale. 

Le ragioni di questa repressione possono essere molteplici: un trauma, un ambiente familiare poco incline al dialogo, una scorretta educazione sessuale, la stessa cultura del paese in cui si vive…

Parlando proprio di quest’ultima, per noi popolo italiano il sesso è da sempre un argomento delicato che ha creato numerosi scandali e discussioni: da un lato c’è il calore che ci contraddistingue, la passione, dall’altro c’è un sovrastato cattolico che spesso condiziona e manipola.

Ma quali sono le conseguenze di una sessualità repressa?

Chi soffre di questa patologia spesso vive la sessualità con forte imbarazzo, addirittura vergogna. Questo comporta estrema difficoltà nel provare piacere quando si arriva all’atto di intimità con il partner: ti senti a disagio con la tua nudità, al punto da vivere il rapporto con ansia, sperando che finisca il prima possibile. 

Se riuscissi invece a godere dell’atto sessuale
, potresti sentirti “sporca” subito dopo, e voler correre a farti una doccia, perché il senso di disagio che ti affligge è troppo forte. 

Il dolore fisico è un segnale d’allarme

Qualsiasi possa essere la causa della tua repressione sessuale, potresti ritrovarti a provare un dolore fisico inspiegabile durante i rapporti con il partner, e questo ovviamente rende ancora meno accessibile l’intimità e il piacere. 

La nostra mente ha un potere enorme sul nostro corpo, e la tua confusione morale legata alla sessualità, non solo può limitarti nell’approccio iniziale, ma anche durante il rapporto stesso. Ecco perché è fondamentale chiedere aiuto.

L’aiuto fondamentale di uno psicologico esperto

La figura dello psicoterapeuta nel caso di sessualità repressa è fondamentale per andare a fondo del problema e risolverlo. Come ho scritto sopra, le cause possono essere molteplici; perciò, può essere uno stato con cui convivi da sempre o un blocco conseguente ad un trauma per un approccio errato, o per aver subito una violenza, anche psicologica.

Ricorda, lo psicoterapeuta, specie se è anche sessuologo, saprà meglio di chiunque altro come farti sentire a tuo agio nell’affrontare un argomento che per te può risultare tanto scabroso quanto delicato, poiché non possiede giudizio, ma solo la conoscenza per aiutarti a guarire.

Una sana vita sessuale è alla base della tua serenità: non aver timore, io sono qui per aiutare, contattami per una consulenza.

Stai cercando una soluzione per questo disturbo?

Prenota una visita
Tutti gli articoli
massima trasparenza

Quanto costa la terapia?

Le psicoterapie ad orientamento cognitivo-comportamentale hanno mete chiare, specifiche e misurabili. L’obiettivo è il cambiamento dei comportamenti sintomatici ed inadeguati e dei fattori che li determinano. Per questo è uno degli approcci preferiti per risolvere determinati problemi ma prima di chiedere una consulenza è giusto conoscere i prezzi delle sedute.
Tutte le tariffe
online*
A partire da 75€ · 1 ora
1º incontro
Colloquio psicologico clinico

2º incontro
Colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche

3º incontro
Presentazione Programma Terapeutico

* Pagamento anticipato
Prenota una visita online
in presenza
A partire da 120€ · 1 ora
1º incontro
Visita psicologica (colloquio psicologico clinico + certificazione e relazione breve)

2º incontro
Esame psicodiagnostico (colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche, valutazione neuropsicologica con profilo psicofisiologico) e presentazione Programma Terapeutico • 150 €
Prenota una visita in presenza
Prenota una visita online
Prenota una visita in presenza
chiama per un consulto
dicono di me

Testimonianze dei pazienti

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.
Davide F.24-08-2024Consulenza online

Consulenza online

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.

Davide F.
Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.
Stefano Baggio12-08-2023Consulenza online

Consulenza online

Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.

Stefano Baggio
Tel. +39 0142/73203
Via Palestro, 6 - Casale Monferrato (Al)

Ordine Psicologi Lombardia (OPL) 03/9056
Sala d'attesa con libreria, certificati incorniciati e comode poltrone rosse.
Stanza con poltrona reclinabile, libreria e cabina di legno, pavimento in piastrelle rosse.
Ufficio accogliente con scrivania in vetro e foto di Albert Einstein alle pareti.
Studio con scrivania, sedia, tappetino giallo e attrezzature per esercizi.
Ufficio moderno con scrivania in legno, computer, e libreria a vetri sullo sfondo.
Porta scorrevole in legno con vetro colorato, sedia rossa e scaffale con libro aperto.
Sala d'attesa con sedie rosse, divano blu e quadri alle pareti.
Studio con libreria, diplomi incorniciati, tavolino con riviste e caramelle.
P.Iva 01314580067 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2024
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi