Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Prenota
In presenza
Online
Chiama
  • Home
  • Chi sono
    • Dott. Giampaolo Falasca
    • Metodo Somatopsichico
    • Terapia a distanza
    • Terapie
  • Disturbi
    • Attacchi di panico
    • Ansia
    • Depressione e disturbi depressivi
    • Disturbi sfera sessuale
    • Disturbi della personalità
    • Disturbi alimentari
    • Disturbi psicotici
    • Disturbi ossessivi
  • Psicologo Online
  • Articoli e media
  • Contatti
Qual è il momento giusto per andare dallo psicologo?

Qual è il momento giusto per andare dallo psicologo?

psicologo
Al giorno d’oggi è sempre più alto il numero di persone che decide di affidarsi alla psicoterapia per affrontare ansie e depressione ma anche problemi di tipo sessuale, ma qual è il momento giusto per andare dallo psicologo? Come capire che è il momento?

Iniziamo con il dire che non c’è un momento preciso o una data prestabilita a riguardo, bensì una presa di coscienza nel sentire che si ha bisogno di aiuto, e si vuole apporre un reale cambiamento, rompendo i nostri schemi mentali. 

Prima di tutto, via i tabù

Liberiamoci dal primo dei limiti riguardo la psicoterapia: andare dallo psicologo significa prendersi cura di sé, esattamente come andare dal dermatologo per il controllo dei nei, con la differenza che ciò che andremo a analizzare sarà la nostra mente. Basta con il vecchio tabù che associa il percorso di psicoterapia al disturbo mentale.

La salute della nostra mente è importante tanto quella del nostro corpo, le due cose sono collegate, e tanti malesseri fisici arrivano proprio dalla psico-somatizzazione.

Come posso capire quando è arrivato il momento giusto?

Le tue relazioni sentimentali finiscono sempre allo stesso modo? Non ti senti mai “abbastanza” anche se la vita ti ha dimostrato il contrario? Sei ansioso e non riesci a vivere serenamente la quotidianità? 

Quando ti senti sopraffatto dalla vita, dai pensieri, quando vedi che tutti i tentativi “fai da te” per rilassare la tua mente – o rompere certi schemi – non è più sufficiente è giunto il momento di andare a fondo del problema!

Cosa mi rende pronto?

Sarai pronto nel momento in cui avrai la piena volontà di lavorare su te stesso, sapendo che inizi un percorso, la cui durata dipenderà da te e da cosa il tuo psicologo ti consiglierà, ma preparati: non sarà breve. Ci saranno alti e bassi, dovuti alle tante prese di coscienza che avrai durante e dopo le sedute, ma non vorrai mollare. 

Ho paura del giudizio altrui

Non sei assolutamente obbligato ad informare altra gente della tua scelta, probabilmente molta più gente di quanto tu possa immaginare già ha avuto esperienze pregresse con uno psicologo (o magari anche con due, o tre…). 

Non vergognarti della scelta di voler stare bene con te stesso e con gli altri attraverso un aiuto professionale, questo ti fa onore, non il contrario.

Come scelgo il giusto psicoterapeuta?

Puoi ricercare su Google il terapista più vicino a te, chiedere ad amici e conoscenti che già seguono un percorso di psicoterapia dei nominativi, guardare le recensioni in Internet… Una volta trovato e preso appuntamento dipenderà da come ti sentirai al vostro primo incontro.

Non scoraggiarti: non è detto che la tua prima scelta sia quella giusta per te. Uno psicologo competente ti farà sentire a tuo agio, pienamente ascoltato e mai giudicato.

Visto che stai leggendo questo articolo, perché non provare con me?  Contattami per una consulenza

Stai cercando una soluzione per questo disturbo?

Prenota una visita
Tutti gli articoli
massima trasparenza

Quanto costa la terapia?

Le psicoterapie ad orientamento cognitivo-comportamentale hanno mete chiare, specifiche e misurabili. L’obiettivo è il cambiamento dei comportamenti sintomatici ed inadeguati e dei fattori che li determinano. Per questo è uno degli approcci preferiti per risolvere determinati problemi ma prima di chiedere una consulenza è giusto conoscere i prezzi delle sedute.
Tutte le tariffe
online*
A partire da 75€ · 1 ora
1º incontro
Colloquio psicologico clinico

2º incontro
Colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche

3º incontro
Presentazione Programma Terapeutico

* Pagamento anticipato
Prenota una visita online
in presenza
A partire da 120€ · 1 ora
1º incontro
Visita psicologica (colloquio psicologico clinico + certificazione e relazione breve)

2º incontro
Esame psicodiagnostico (colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche, valutazione neuropsicologica con profilo psicofisiologico) e presentazione Programma Terapeutico • 150 €
Prenota una visita in presenza
Prenota una visita online
Prenota una visita in presenza
chiama per un consulto
dicono di me

Testimonianze dei pazienti

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.
Davide F.24-08-2024Consulenza online

Consulenza online

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.

Davide F.
Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.
Stefano Baggio12-08-2023Consulenza online

Consulenza online

Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.

Stefano Baggio
Tel. +39 0142/73203
Via Palestro, 6 - Casale Monferrato (Al)

Ordine Psicologi Lombardia (OPL) 03/9056
Sala d'attesa con libreria, certificati incorniciati e comode poltrone rosse.
Stanza con poltrona reclinabile, libreria e cabina di legno, pavimento in piastrelle rosse.
Ufficio accogliente con scrivania in vetro e foto di Albert Einstein alle pareti.
Studio con scrivania, sedia, tappetino giallo e attrezzature per esercizi.
Ufficio moderno con scrivania in legno, computer, e libreria a vetri sullo sfondo.
Porta scorrevole in legno con vetro colorato, sedia rossa e scaffale con libro aperto.
Sala d'attesa con sedie rosse, divano blu e quadri alle pareti.
Studio con libreria, diplomi incorniciati, tavolino con riviste e caramelle.
P.Iva 01314580067 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2024
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi