Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Prenota
In presenza
Online
Chiama
  • Home
  • Chi sono
    • Dott. Giampaolo Falasca
    • Metodo Somatopsichico
    • Terapia a distanza
    • Terapie
  • Disturbi
    • Attacchi di panico
    • Ansia
    • Depressione e disturbi depressivi
    • Disturbi sfera sessuale
    • Disturbi della personalità
    • Disturbi alimentari
    • Disturbi psicotici
    • Disturbi ossessivi
  • Psicologo Online
  • Articoli e media
  • Contatti
Psicoterapia online: pro e contro da conoscere

Psicoterapia online: pro e contro da conoscere

psicologo
Hai sentito parlare del sostegno psicologico online ma non sai come approcciarti ad esso? In questo articolo ti spiego come fare e a chi potresti rivolgerti in caso di bisogno per fare una psicoterapia online.

Secondo i dati Eurispes (istituto privato di ricerca italiano), nell’ultimo anno il 27,2% degli italiani (più di uno su quattro) si è rivolto ad uno psicoterapeuta.  In Italia lo stigma legato al concetto di malattia mentale è purtroppo un grande limite.

I progressi fatti dall’entrata in vigore della legge Basaglia nel 1978 non sono poi molti, ma qualcosa sta cambiando. La pandemia da Covid-19 ha messo molti di noi nella condizione di dover far fronte ai nostri “demoni” e di dover chiedere aiuto ad un professionista della salute mentale.

L’impossibilità si sostenere incontri in presenza a causa delle restrizioni dovute allo stato di emergenza ha costretto moltissimi pazienti e psicologi a ricorrere alla psicoterapia online. Questo ha reso di conseguenza la psicoterapia più accessibile e più “socialmente accettabile”.

Devi sapere però che anche la psicoterapia online ha i suoi lati positivi… e i suoi lati negativi. Ci sono ad esempio alcune patologie che necessitano di essere seguite con la presenza fisica dello psicoterapeuta affinché la cura abbia maggiore efficacia. È quindi giusto conoscere quali sono i pro e quali i contro della psicoterapia online.

Come fare per approcciarsi al sostegno psicologico online?

Senti la necessità di intraprendere un percorso di psicoterapia ma i tuoi impegni ti limitano? Sei fisicamente impossibilitato nel muoverti da casa tua per ragioni di salute o per altri motivi?

In questi e altri scenari potresti prendere in considerazione il sostegno psicologico online. Prendi contatto con me: insieme, stabiliremo un orario e un giorno disponibile per entrambi.

Ti basta uno smartphone, un tablet o un computer con una connessione internet funzionante. A quel punto, una volta scaricata l’applicazione Skype e creato il tuo account, non ci resta che avviare la conversazione.

Mi raccomando: cerca uno spazio tranquillo, dove parlare liberamente, e assicurati che la connessione Internet sia sufficientemente stabile.

A chi rivolgersi?

È molto semplice. In quanto psicoterapeuta esperto, dopo la nostra prima consulenza avrò modo di comprendere le tue effettive necessità e guidarti di conseguenza in un percorso strutturato, che prevede innanzitutto l’analisi della situazione iniziale, e da lì la ricerca della giusta soluzione.

Vantaggi della psicoterapia online

Se ancora sei leggermente scettico a riguardo, poiché ritieni che il contatto umano, per una consulenza psicologica, sia fondamentale, posso garantirti che non per tutti valgono gli stessi presupposti: qullo che veramente importa in questo caso è l’ascolto.

La consulenza psicologica online ti permette di guardarmi negli occhi e parlare come faresti di persona, dal vivo, ma con modalità e strumenti differenti: ogni volta che lo vorrai, sarai libero di esprimerti, con il vantaggio di trovarti in un ambiente per te sicuro e confortevole. 

Risparmio di tempo e denaro

A meno che il tuo psicologo non abiti nel tuo stesso condomino, la psicoterapia online può farti risparmiare tempo: non avrai nessun bisogno di spostarti per arrivare allo studio e non dovrai spendere soldi spesi per il mezzo di trasporto, macchina, bus, tram o treno che sia. 

Maggiore accessibilità 

Se le tue condizioni ti dovessero costringere in casa a causa di una disabilità permanente o temporanea, la psicoterapia resta per te una possibilità più che accessibile con il semplice aiuto di uno smartphone, di un tablet o di un PC.

Supporto a lunga distanza

Se la vita dovesse costringerti ad allontanarti fisicamente dallo studio del tuo psicologo, che sia per una trasferta lavorativa o un trasferimento in un’altra città, potrai sempre contare sul supporto del tuo psicoterapeuta online. 

Svantaggi della psicoterapia online

Non esistono solo vantaggi della psicoterapia online, ci sono anche aspetti che potrebbero essere considerati svantaggi da alcuni. Ecco cosa devi sapere a riguardo.

La tecnologia può esserti nemica

Partendo dal presupposto che non tutti possiedono una connessione Internet stabile e veloce, bisogna tener conto del fatto che la psicoterapia online avviene attraverso una videochiamata.

Eventuali down della piattaforma utilizzata o malfunzionamenti della linea potrebbero rendere la tua ora di terapia poco fluida, se non addirittura piena di interruzioni. Se lo schermo fosse troppo piccolo o non nitido, per il tuo terapista cogliere anche le più lievi espressioni facciali potrebbe risultare complesso se non impossibile.

Alcune patologie richiedono la terapia in presenza 

Vi sono patologie gravi o pazienti che necessitano di una terapia dettagliata che richiedono assolutamente il trattamento psicologico in presenza. Ricorda perciò che la psicoterapia online può essere comoda, ma non adatta per chiunque.

Privacy e riservatezza sono più a rischio

Se è vero che gli hacker riescono a “bucare” il sito del Pentagono, è altrettanto vero che oggi il nostro computer è passibile di violazioni per i malintenzionati: fai quindi molta attenzione a cosa accetti e cosa no.

Quando si tratta di cookies la connessione Internet deve essere protetta. Assicurati inoltre di essere da solo, lontano da orecchie indiscrete che possano farti sentire limitato nell’esprimerti. È la tua ora di terapia, è giusto tu ti senta nel tuo spazio sicuro.

Contattami per una consulenza, scopriremo insieme cosa è più adatto a te fra consulenza di persona e consulenza online.

Stai cercando una soluzione per questo disturbo?

Prenota una visita
Tutti gli articoli
massima trasparenza

Quanto costa la terapia?

Le psicoterapie ad orientamento cognitivo-comportamentale hanno mete chiare, specifiche e misurabili. L’obiettivo è il cambiamento dei comportamenti sintomatici ed inadeguati e dei fattori che li determinano. Per questo è uno degli approcci preferiti per risolvere determinati problemi ma prima di chiedere una consulenza è giusto conoscere i prezzi delle sedute.
Tutte le tariffe
online*
A partire da 75€ · 1 ora
1º incontro
Colloquio psicologico clinico

2º incontro
Colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche

3º incontro
Presentazione Programma Terapeutico

* Pagamento anticipato
Prenota una visita online
in presenza
A partire da 120€ · 1 ora
1º incontro
Visita psicologica (colloquio psicologico clinico + certificazione e relazione breve)

2º incontro
Esame psicodiagnostico (colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche, valutazione neuropsicologica con profilo psicofisiologico) e presentazione Programma Terapeutico • 150 €
Prenota una visita in presenza
Prenota una visita online
Prenota una visita in presenza
chiama per un consulto
dicono di me

Testimonianze dei pazienti

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.
Davide F.24-08-2024Consulenza online

Consulenza online

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.

Davide F.
Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.
Stefano Baggio12-08-2023Consulenza online

Consulenza online

Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.

Stefano Baggio
Tel. +39 0142/73203
Via Palestro, 6 - Casale Monferrato (Al)

Ordine Psicologi Lombardia (OPL) 03/9056
Sala d'attesa con libreria, certificati incorniciati e comode poltrone rosse.
Stanza con poltrona reclinabile, libreria e cabina di legno, pavimento in piastrelle rosse.
Ufficio accogliente con scrivania in vetro e foto di Albert Einstein alle pareti.
Studio con scrivania, sedia, tappetino giallo e attrezzature per esercizi.
Ufficio moderno con scrivania in legno, computer, e libreria a vetri sullo sfondo.
Porta scorrevole in legno con vetro colorato, sedia rossa e scaffale con libro aperto.
Sala d'attesa con sedie rosse, divano blu e quadri alle pareti.
Studio con libreria, diplomi incorniciati, tavolino con riviste e caramelle.
P.Iva 01314580067 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2024
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi