Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Prenota
In presenza
Online
Chiama
  • Home
  • Chi sono
    • Dott. Giampaolo Falasca
    • Metodo Somatopsichico
    • Terapia a distanza
    • Terapie
  • Disturbi
    • Attacchi di panico
    • Ansia
    • Depressione e disturbi depressivi
    • Disturbi sfera sessuale
    • Disturbi della personalità
    • Disturbi alimentari
    • Disturbi psicotici
    • Disturbi ossessivi
  • Psicologo Online
  • Articoli e media
  • Contatti
Lo psicologo online funziona veramente?

Lo psicologo online funziona veramente?

psicologo
Sì, la psicoterapia online può essere efficace quanto quella in presenza per molte persone e problematiche psicologiche. Studi hanno dimostrato che la terapia online può portare a miglioramenti significativi in vari disturbi e come ansia, depressione.

I drastici cambiamenti che le misure di contenimento della pandemia hanno imposto alle nostre abitudini quotidiane hanno avuto una forte risonanza anche sulla prassi psicoterapeutica. La stragrande maggioranza degli psicologi ha aggiunto alle prestazioni offerte la consulenza psicologica online, una soluzione pratica per ovviare alle limitazioni degli spostamenti, ma soprattutto un metodo per aiutare anche chi si trova in isolamento. 

L’opportunità di ricevere consulenza psicologica online può tuttavia suscitare perplessità e incertezze in chi è abituato a pensare che lo psicologo vada incontrato e frequentato dal vivo. In questo articolo vorrei quindi trattare con la massima trasparenza quelli che sono i dubbi più comuni legati alla terapia psicologica online, sulla base della mia esperienza diretta, offrendo alcuni consigli pratici a chi, per un motivo o per l’altro, intende intraprendere questo percorso.

I dubbi sull’efficacia della consulenza psicologica online

Di seguito passerò in rassegna le incertezze più comuni che possono interessare la persona che si approccia a una seduta con uno psicologo a distanza.

Difficile lettura dei comportamenti non verbali

Condurre una seduta psicoterapeutica per via telematica comporta una riduzione della visibilità del linguaggio del corpo e dei comportamenti non verbali del paziente.

Tuttavia, ciò non si può considerare un ostacolo insormontabile per l’efficacia della terapia, poiché il volto e il busto del paziente rimangono ben visibili all’occhio attento del terapista.

Freddezza dell’interazione con il paziente

C’è chi preferisce la terapia in studio per via del “calore” che la presenza fisica dello psicologo può trasmettere. È bene ricordare, però, che la psicoterapia è innanzitutto un incontro tra due menti: ciò vuol dire che, anche con un setting diverso, se il paziente si sente a proprio agio la funzione terapeutica della consulenza psicologica online resta comunque inalterata.

Approccio non adatto a ogni tipo di paziente

La consulenza psicologica online si rivela uno strumento efficace per la maggior parte dei pazienti. È comunque preferibile evitarla in alcune situazioni che necessitano di particolari attenzioni, vedi gli scenari di soggetti ad alto rischio auto-ed eterolesivo (ad esempio chi soffre di depressione grave, comportamenti autolesionisti, alcolismo e tossicodipendenze, o disturbo di personalità borderline); inoltre alcuni pazienti potrebbero sentirsi più al sicuro recandosi di persona dal proprio terapista (come nei delicati casi di violenza domestica). 

Come affrontare la consulenza psicologica online

Se non si appartiene a nessuno dei casi speciali menzionati nel punto 3, la consulenza psicologica online può esserti particolarmente utile per gestire l’ansia derivante dalla pandemia, o per garantire continuità a percorsi di cura iniziati in presenza.

Basta accertarsi di avere una connessione stabile, una buona inquadratura del nostro busto (a discrezione del paziente) e un microfono che permetta di parlare e ascoltare chiaramente: in questo modo i principali elementi della relazione terapeutica saranno ben espressi. 

La consulenza psicologica online è uno strumento sicuro e accessibile anche per le persone con mobilità limitata o ancora per chi vive o lavora all’estero. Infine, chi ha ritmi di vita particolarmente frenetici, chi soffre di agorafobia o fobia sociale e anche chi è particolarmente timido troverà più congeniale alle proprie esigenze e abitudini personali la consulenza psicologica online.

In definitiva lo psicologo online, come quello tradizionale, ha a cuore il tuo benessere e dispone degli strumenti per aiutarti anche a distanza grazie alle più recenti strumentazioni tecnologiche di comunicazione e scambio dati.

Lo studio Dr. Giampaolo Falasca è a tua completa disposizione se sei in cerca di informazioni o se vuoi prenotare la tua consulenza psicologica online. Ti basta visitare il nostro sito web o contattarci. Mettici alla prova!

Stai cercando una soluzione per questo disturbo?

Prenota una visita
Tutti gli articoli
massima trasparenza

Quanto costa la terapia?

Le psicoterapie ad orientamento cognitivo-comportamentale hanno mete chiare, specifiche e misurabili. L’obiettivo è il cambiamento dei comportamenti sintomatici ed inadeguati e dei fattori che li determinano. Per questo è uno degli approcci preferiti per risolvere determinati problemi ma prima di chiedere una consulenza è giusto conoscere i prezzi delle sedute.
Tutte le tariffe
online*
A partire da 75€ · 1 ora
1º incontro
Colloquio psicologico clinico

2º incontro
Colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche

3º incontro
Presentazione Programma Terapeutico

* Pagamento anticipato
Prenota una visita online
in presenza
A partire da 120€ · 1 ora
1º incontro
Visita psicologica (colloquio psicologico clinico + certificazione e relazione breve)

2º incontro
Esame psicodiagnostico (colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche, valutazione neuropsicologica con profilo psicofisiologico) e presentazione Programma Terapeutico • 150 €
Prenota una visita in presenza
Prenota una visita online
Prenota una visita in presenza
chiama per un consulto
dicono di me

Testimonianze dei pazienti

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.
Davide F.24-08-2024Consulenza online

Consulenza online

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.

Davide F.
Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.
Stefano Baggio12-08-2023Consulenza online

Consulenza online

Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.

Stefano Baggio
Tel. +39 0142/73203
Via Palestro, 6 - Casale Monferrato (Al)

Ordine Psicologi Lombardia (OPL) 03/9056
Sala d'attesa con libreria, certificati incorniciati e comode poltrone rosse.
Stanza con poltrona reclinabile, libreria e cabina di legno, pavimento in piastrelle rosse.
Ufficio accogliente con scrivania in vetro e foto di Albert Einstein alle pareti.
Studio con scrivania, sedia, tappetino giallo e attrezzature per esercizi.
Ufficio moderno con scrivania in legno, computer, e libreria a vetri sullo sfondo.
Porta scorrevole in legno con vetro colorato, sedia rossa e scaffale con libro aperto.
Sala d'attesa con sedie rosse, divano blu e quadri alle pareti.
Studio con libreria, diplomi incorniciati, tavolino con riviste e caramelle.
P.Iva 01314580067 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2024
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi