Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Prenota
In presenza
Online
Chiama
  • Home
  • Chi sono
    • Dott. Giampaolo Falasca
    • Metodo Somatopsichico
    • Terapia a distanza
    • Terapie
  • Disturbi
    • Attacchi di panico
    • Ansia
    • Depressione e disturbi depressivi
    • Disturbi sfera sessuale
    • Disturbi della personalità
    • Disturbi alimentari
    • Disturbi psicotici
    • Disturbi ossessivi
  • Psicologo Online
  • Articoli e media
  • Contatti
Le libere associazioni in psicologia secondo Freud

Le libere associazioni in psicologia secondo Freud

psicologo
Le libere associazioni, in psicologia, sono una tecnica psicoanalitica in cui il paziente esprime liberamente pensieri, immagini o emozioni senza filtrarli, permettendo di accedere a contenuti inconsci.
Psicoterapia è concetto molto esteso che si riferisce a interventi molto diversi fra loro, per via delle ipotesi e per gli stessi strumenti terapeutici realizzati. Semplificando molto, si può dire che esistono, fondamentalmente, due orientamenti:
  • Uno che si riferisce alle teorie psicoanalitiche e che sostiene ed ipotizza l’esistenza di una dimensione psicologica e non consapevole dell’individuo che alimenterebbe lo stato di malattia, da qui l’intervento terapeutico che mira, sostanzialmente, a creare individui più consapevoli di sé stessi.
  • Un secondo che ritiene, invece, che, lentamente, nel corso della nostra esistenza, sia per esigenze educative sia sociali, andiamo acquisendo un certo tipo di comportamento che è frutto dell’apprendimento di atteggiamenti e scelte sbagliate, per cui, lo scopo della terapia è quello aiutare il paziente a reimparare atteggiamenti più sani e consapevoli.

Alcune psicoterapie utilizzano come strumento di intervento la parola, mentre altre, come ad esempio la Terapia Cognitivo-Comportamentale, (CBT) ideale nella cura di ansia, depressione e attacchi di panico, propongono interventi psico-corporei con tecniche diverse a seconda delle diverse scuole.

L'obiettivo della psicanalisi


Lo scopo fondamentale comune a tutte le psicoterapie è comunque sempre quello di aiutare le persone ad individuare le proprie caratteristiche peculiari, per poi permettere la realizzazione di un più adeguato stile di vita, intonato ai propri bisogni, desideri e caratteristiche personali.

La psicoanalisi, come forma psicoterapeutica che sostiene l’esistenza dell’inconscio e che ha un setting esattamente uguale a quello che si vede nel filmato, è una particolare teoria psicologica dell’individuo che ha come suo nucleo fondamentale l’idea secondo la quale quasi tutte le nostre scelte, dei nostri comportamenti e, quindi, di conseguenza, dei nostri disturbi, derivino da aspetti non conosciuti, ovvero inconsci, della nostra personalità.

Le libere associazioni in psicologia

La psicoanalisi è, inoltre, una particolare forma di cura che mira a far emergere, con tecniche adeguate, quali, ad esempio, le libere associazioni, le interpretazioni del transfert e l’interpretazione dei sogni i contenuti rimossi responsabili dei disagi e dei conflitti intrapsichici.

Dopo l’originaria formulazione di questa teoria da parte di Sigmund Freud, altri autori, come Jung, Adler e, più recentemente, Klein hanno dato origine a teorie psicoanalitiche parallele che spesso differiscono più nelle prospettive teoriche che nella applicazione pratica.

Stai cercando una soluzione per questo disturbo?

Prenota una visita
Tutti gli articoli
massima trasparenza

Quanto costa la terapia?

Le psicoterapie ad orientamento cognitivo-comportamentale hanno mete chiare, specifiche e misurabili. L’obiettivo è il cambiamento dei comportamenti sintomatici ed inadeguati e dei fattori che li determinano. Per questo è uno degli approcci preferiti per risolvere determinati problemi ma prima di chiedere una consulenza è giusto conoscere i prezzi delle sedute.
Tutte le tariffe
online*
A partire da 75€ · 1 ora
1º incontro
Colloquio psicologico clinico

2º incontro
Colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche

3º incontro
Presentazione Programma Terapeutico

* Pagamento anticipato
Prenota una visita online
in presenza
A partire da 120€ · 1 ora
1º incontro
Visita psicologica (colloquio psicologico clinico + certificazione e relazione breve)

2º incontro
Esame psicodiagnostico (colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche, valutazione neuropsicologica con profilo psicofisiologico) e presentazione Programma Terapeutico • 150 €
Prenota una visita in presenza
Prenota una visita online
Prenota una visita in presenza
chiama per un consulto
dicono di me

Testimonianze dei pazienti

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.
Davide F.24-08-2024Consulenza online

Consulenza online

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.

Davide F.
Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.
Stefano Baggio12-08-2023Consulenza online

Consulenza online

Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.

Stefano Baggio
Tel. +39 0142/73203
Via Palestro, 6 - Casale Monferrato (Al)

Ordine Psicologi Lombardia (OPL) 03/9056
Sala d'attesa con libreria, certificati incorniciati e comode poltrone rosse.
Stanza con poltrona reclinabile, libreria e cabina di legno, pavimento in piastrelle rosse.
Ufficio accogliente con scrivania in vetro e foto di Albert Einstein alle pareti.
Studio con scrivania, sedia, tappetino giallo e attrezzature per esercizi.
Ufficio moderno con scrivania in legno, computer, e libreria a vetri sullo sfondo.
Porta scorrevole in legno con vetro colorato, sedia rossa e scaffale con libro aperto.
Sala d'attesa con sedie rosse, divano blu e quadri alle pareti.
Studio con libreria, diplomi incorniciati, tavolino con riviste e caramelle.
P.Iva 01314580067 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2024
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi