Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Prenota
In presenza
Online
Chiama
  • Home
  • Chi sono
    • Dott. Giampaolo Falasca
    • Metodo Somatopsichico
    • Terapia a distanza
    • Terapie
  • Disturbi
    • Attacchi di panico
    • Ansia
    • Depressione e disturbi depressivi
    • Disturbi sfera sessuale
    • Disturbi della personalità
    • Disturbi alimentari
    • Disturbi psicotici
    • Disturbi ossessivi
  • Psicologo Online
  • Articoli e media
  • Contatti
Il contratto terapeutico in psicoterapia

Il contratto terapeutico in psicoterapia

terapie
Il contratto terapeutico prevede un accordo esplicito sulle finalità ed i metodi previsti in una relazione terapeutica, infatti lo psicoterapeuta ed il potenziale paziente concordano la necessità e l’utilità di intervenire sulle problematiche.

Il termine “contratto” non si addice molto alla psicoterapia, in quanto rimanda immediatamente al salone di un concessionario automobilistico, oppure all’acquisto di un elettrodomestico e quindi ad una dimensione mercenaria dell’uomo.

Il contratto in psicoterapia per affrontare i piccoli equivoci

Scendendo sul terreno concreto, in pratica, lo psicoterapeuta dovrà chiarire al potenziale paziente che la psicoterapia è un lavoro che si basa sulla collaborazione fra due persone e che l’eventuale “guarigione” che, in psicoterapia, e questo va specificato, deve essere intesa come “cambiamento”, avverrà tramite la partecipazione attiva del paziente stesso.

Infatti, il lavoro consisterà nell’analisi delle componenti elettive, ovvero razionali ed emotive della sua personalità, per cui la durata non sarà mai esattamente prevedibile, anche se ogni forma di intervento ha sempre una durata media, indicava per ogni singolo caso specifico, che può dare, anche se molto orientativamente, un’idea di massima sull’impegno richiesto.

In qualità di psicologo a Novara, ritengo che la competenza dello psicoterapeuta debba consistere nel come saper aiutare un paziente a ritrovare le radici dei propri blocchi e conflitti, significa saper comprendere l’altro aiutandolo a capire quello che è necessario rispetto ai problemi per i quali ha richiesto l’aiuto.

Per questi motivi saranno necessari uno o più colloqui orientativi prima di arrivare ad un impegno contrattuale definito, perché lo psicoterapeuta ed il potenziale paziente devono conoscersi e lo psicoterapeuta deve avere il tempo sufficiente per valutare le problematiche di chi ha di fronte, per decidere di cosa ha bisogno.

Il terapeuta fornirà informazioni chiare ed esaurienti

Questo rispetto alle legittime richieste da parte del paziente riguardo la natura della psicoterapia, la durata media dell’intervento ed ai suoi costi, illustrando realisticamente i fini ed i possibili risultati del suo metodo di trattamento, sgombrando il campo da facili entusiasmi e, soprattutto, da promesse miracolistiche.

Il paziente, dal canto suo, dovrà avere, ovviamente ben chiaro, di dover porsi in un atteggiamento attivo, positivo e costruttivo verso il lavoro che andrà a svolgere, per cui dovrà essere disponibile verso un lavoro su sé stesso del quale l’effetto non potrà essere immediato e, a questo proposito, dovrà comprendere che conoscere sé stessi ha dei passaggi prestabiliti con dei tempi obbligati.

Perché lo scopo dello psicoterapeuta non è quello di far scomparire dei “sintomi disturbanti”, bensì quello di ritrovare un equilibrio globale e questa ricerca passa attraverso una rielaborazione di ciò che ha condotto precedentemente gli scompensi che hanno portato alla richiesta di una psicoterapia.

Se è vero che esistono delle terapie “brevi” o “focali”, è pur vero che questi particolari tipi di approccio hanno delle indicazioni limitate e spesso, purtroppo, risultati effimeri, perché il fine della psicoterapia dovrebbe essere quello di restituire all’individuo la capacità di guidare attivamente la propria vita e, se certi sintomi scompaiono per miracolo, è difficile che non si riproporranno.

Ecco perché lo psicoterapeuta chiederà la disponibilità ad investire del tempo, perché deve essere chiaro, fin dall’inizio, che questo è un lavoro per il quale è necessario un tempo che potrebbe rivelarsi lungo e questo deve essere chiarito prima, in quanto il paziente dovrà riservare una o più ore della propria settimana per le sedute,.

Durante quelle ore dovrà essere attento, attivo, concentrato, qualsiasi sia l’impostazione terapeutica seguita, perché il paziente sta facendo un investimento sulla propria vita e come tale è nel suo interesse rendersi conto sempre di che cosa sta succedendo, sia che si tratti dell’impegno per riportare i propri sogni, sia che si tratti dell’attenzione ai propri dialoghi interni.

Non hai ancora trovato lo psicologo adatto alle tue esigenze?

Chiamami per un appuntamento. Ricevo presso il mio studio di Casale Monferrato o presso diversi studi convenzionati in Piemonte e Lombardia. Mi troverai infatti anche a Tortona, Valenza, Novi Ligure, Alba, Novara, Milano e Pavia.

Stai cercando una soluzione per questo disturbo?

Prenota una visita
Tutti gli articoli
massima trasparenza

Quanto costa la terapia?

Le psicoterapie ad orientamento cognitivo-comportamentale hanno mete chiare, specifiche e misurabili. L’obiettivo è il cambiamento dei comportamenti sintomatici ed inadeguati e dei fattori che li determinano. Per questo è uno degli approcci preferiti per risolvere determinati problemi ma prima di chiedere una consulenza è giusto conoscere i prezzi delle sedute.
Tutte le tariffe
online*
A partire da 75€ · 1 ora
1º incontro
Colloquio psicologico clinico

2º incontro
Colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche

3º incontro
Presentazione Programma Terapeutico

* Pagamento anticipato
Prenota una visita online
in presenza
A partire da 120€ · 1 ora
1º incontro
Visita psicologica (colloquio psicologico clinico + certificazione e relazione breve)

2º incontro
Esame psicodiagnostico (colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche, valutazione neuropsicologica con profilo psicofisiologico) e presentazione Programma Terapeutico • 150 €
Prenota una visita in presenza
Prenota una visita online
Prenota una visita in presenza
chiama per un consulto
dicono di me

Testimonianze dei pazienti

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.
Davide F.24-08-2024Consulenza online

Consulenza online

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.

Davide F.
Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.
Stefano Baggio12-08-2023Consulenza online

Consulenza online

Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.

Stefano Baggio
Tel. +39 0142/73203
Via Palestro, 6 - Casale Monferrato (Al)

Ordine Psicologi Lombardia (OPL) 03/9056
Sala d'attesa con libreria, certificati incorniciati e comode poltrone rosse.
Stanza con poltrona reclinabile, libreria e cabina di legno, pavimento in piastrelle rosse.
Ufficio accogliente con scrivania in vetro e foto di Albert Einstein alle pareti.
Studio con scrivania, sedia, tappetino giallo e attrezzature per esercizi.
Ufficio moderno con scrivania in legno, computer, e libreria a vetri sullo sfondo.
Porta scorrevole in legno con vetro colorato, sedia rossa e scaffale con libro aperto.
Sala d'attesa con sedie rosse, divano blu e quadri alle pareti.
Studio con libreria, diplomi incorniciati, tavolino con riviste e caramelle.
P.Iva 01314580067 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2024
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi