Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Prenota
In presenza
Online
Chiama
  • Home
  • Chi sono
    • Dott. Giampaolo Falasca
    • Metodo Somatopsichico
    • Terapia a distanza
    • Terapie
  • Disturbi
    • Attacchi di panico
    • Ansia
    • Depressione e disturbi depressivi
    • Disturbi sfera sessuale
    • Disturbi della personalità
    • Disturbi alimentari
    • Disturbi psicotici
    • Disturbi ossessivi
  • Psicologo Online
  • Articoli e media
  • Contatti
Blocchi emotivi, ansie, dolori: come eliminarli con l’antiginnastica

Blocchi emotivi, ansie, dolori: come eliminarli con l’antiginnastica

terapie
Come liberarsi da dolori, scompensi muscolari, deviazioni della colonna vertebrale, disturbi, ansie e blocchi emotivi con la tecnica dell’antiginnastica: ecco di cosa si tratta.

Thérèse Bertherat nata a Lione nel 1931, è la chinesiterapeuta che ha dato origine all’Antiginnastica intorno al 1970 grazie all’incontro con Françoise Mezières le cui scoperte hanno rivoluzionato tutte le teorie classiche in materia di meccanismi corporei e tutte le pratiche di ginnastica medica e rieducativa.

Thèrèse Bertherat, allieva del fisioterapista Mézières, prendendo le mosse da un suo saggio  pubblicato nel 1949 nel quale riferiva osservazioni e conclusioni che erano in netto contrasto con la visione medica dominante dell’epoca, elaborò il metodo dell’antiginnastica, che ebbe un notevole successo fra tutti gli educatori corporei.

Una tecnica che risveglia tutte le zone dimenticate e remote del nostro corpo

L’Antiginnastica ha ripreso e integrato il Metodo Mezières e rappresenta uno strumento potentissimo che consente di

  • uscire da modelli di movimenti e di gesti stereotipati.
  • eliminare la stanchezza fisica e mentale
  • dare respiro e vitalità a tutti i muscoli
  • permettere a tutto l’organismo di “funzionare” in modo autonomo ed equilibrato.

L’Antiginnastica è ormai diventata una pratica autonoma che non si limita ad un approccio meccanico volto soltanto ad osservare le reazioni e le implicazioni muscolari, ma va ad indagare anche gli aspetti emotivi e le correlazioni psichiche in una prospettiva globale e unitaria di corpo e mente.

Attraverso movimenti piccolissimi ma estremamente precisi che rispettano la fisiologia e la chinesiologia muscolare e che risvegliano tutte le zone dimenticate e remote del corpo liberandole dalla rigidità senza mai forzare sull’ampiezza articolare, l’Antiginnastica è una tecnica che permette di ritrovare la mobilità e la vitalità dei muscoli che gli eventi della vita hanno portato a contrarre, ad accorciare, ad atrofizzare

Questa tecnica in buona sostanza, far lavorare per sé e non contro sé stessi i propri muscoli rappresenta la chiave di tale approccio.

Conoscersi meglio grazie all’antiginnastica liberandosi da blocchi e rigidità

Thérèse Bertherat, con questa tecnica, porta ciascuna persona a conoscersi, a guardarsi a fondo e a cercare, attraverso le sensazioni, le ragioni del proprio corpo, in quanto le abitudini e un certo conformismo, dettati anche da modelli estetici e culturali, portano a vivere una separazione fra sé ed il proprio corpo e a strutturare sistemi di movimento spesso rigidi e poco armonici che col tempo provocano squilibri, blocchi fisici e ripercussioni anche a livello psicosomatico.

Tutti i muscoli, quando sono bloccati e rigidi, denunciano una sofferenza fisica e trattengono una sofferenza emotiva.

Dal punto di vista puramente funzionale, si è visto che i muscoli che avvolgono il corpo se sono contratti e rigidi, impediscono una buona respirazione, bloccano le articolazioni e, di conseguenza, frenano ogni gesto e ogni movimento procurando un maggior dispendio di energia ed una maggior tensione emotiva, visto che, come è stato dimostrato, le contratture muscolari trattengono le emozioni.

Troppo spesso ormai ci siamo purtroppo abituati a considerare ogni parte del nostro corpo come spezzettata e separata dalle altre, così come altre volte, ci capita di avere una ridotta capacità di percepirci e di sentire il nostro corpo, senza pensare che invece, come dimostra la chinesiologia, ogni elemento è in rapporto di dipendenza con l’altro, in una prospettiva globale della persona.

Il fatto di avere una limitata capacità di sentire una parte del nostro corpo porta ad un uso non corretto dei muscoli, con il risultato dello sforzo esasperato.

Da qui nasce l’idea di Thérèse Bertherat, ovvero che per intervenire su questi eccessi di tensione e di rigidità muscolare, principale causa di dolori, scompensi muscolari, deviazioni della colonna vertebrale, disturbi, ansie e blocchi emotivi è necessario un lavoro lento e capillare che, in modo non traumatico, può trasformare il trattenimento della sofferenza emotiva, in contenimento di questa sofferenza.

Proprio questa è la base dell’Antiginnastica, ovvero l’eliminazione del dolore fisico, quasi sempre spia di un’emozione bloccata ed anestetizzata.

Stai cercando una soluzione per questo disturbo?

Prenota una visita
Tutti gli articoli
massima trasparenza

Quanto costa la terapia?

Le psicoterapie ad orientamento cognitivo-comportamentale hanno mete chiare, specifiche e misurabili. L’obiettivo è il cambiamento dei comportamenti sintomatici ed inadeguati e dei fattori che li determinano. Per questo è uno degli approcci preferiti per risolvere determinati problemi ma prima di chiedere una consulenza è giusto conoscere i prezzi delle sedute.
Tutte le tariffe
online*
A partire da 75€ · 1 ora
1º incontro
Colloquio psicologico clinico

2º incontro
Colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche

3º incontro
Presentazione Programma Terapeutico

* Pagamento anticipato
Prenota una visita online
in presenza
A partire da 120€ · 1 ora
1º incontro
Visita psicologica (colloquio psicologico clinico + certificazione e relazione breve)

2º incontro
Esame psicodiagnostico (colloquio di anamnesi + prove psicodiagnostiche, valutazione neuropsicologica con profilo psicofisiologico) e presentazione Programma Terapeutico • 150 €
Prenota una visita in presenza
Prenota una visita online
Prenota una visita in presenza
chiama per un consulto
dicono di me

Testimonianze dei pazienti

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.
Davide F.24-08-2024Consulenza online

Consulenza online

Il signor Giampaolo Falasca è il mio dottore da ormai più di due anni. Non è mai mancato a un appuntamento ha una puntualità perfetta e in oltre è eccellente nel suo lavoro a cui presta cura del paziente in maniera professionale e mirata. Grazie al dottore Giampaolo Falasca del suo supporto e cordiali saluti.

Davide F.
Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.
Stefano Baggio12-08-2023Consulenza online

Consulenza online

Cortesia, simpatia, cordialità, e professionalità assoluta.

Stefano Baggio
Tel. +39 0142/73203
Via Palestro, 6 - Casale Monferrato (Al)

Ordine Psicologi Lombardia (OPL) 03/9056
Sala d'attesa con libreria, certificati incorniciati e comode poltrone rosse.
Stanza con poltrona reclinabile, libreria e cabina di legno, pavimento in piastrelle rosse.
Ufficio accogliente con scrivania in vetro e foto di Albert Einstein alle pareti.
Studio con scrivania, sedia, tappetino giallo e attrezzature per esercizi.
Ufficio moderno con scrivania in legno, computer, e libreria a vetri sullo sfondo.
Porta scorrevole in legno con vetro colorato, sedia rossa e scaffale con libro aperto.
Sala d'attesa con sedie rosse, divano blu e quadri alle pareti.
Studio con libreria, diplomi incorniciati, tavolino con riviste e caramelle.
P.Iva 01314580067 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Credits TITANKA! Spa © 2024
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi
Attacchi di panico
Ansia
Depressione e disturbi depressivi
Disturbi della sfera sessuale
Disturbi della personalità
Disturbi alimentari
Disturbi psicotici
Disturbi ossessivi